Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Centrale di Allarme Interbancaria: modifiche alla disciplina Banca d’Italia
3 Settembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 31 agosto 2018 il Provvedimento Banca d’Italia 31 luglio 2018 in materia di disciplina della Centrale di Allarme Interbancaria. In particolare il presente Provvedimento, ritenuta la necessità di adeguare il Regolamento della Banca
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di settembre 2018
31 Agosto 2018
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di settembre 2018, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Intervento di Salvatore Rossi sull’Unione bancaria
30 Agosto 2018
Il Direttore generale della Banca d’Italia e Presidente dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), Salvatore Rossi, è intervenuto alla Wolpertinger Conference sul tema “Unione bancaria: risultati raggiunti e prospettive future”.Nel corso del proprio intervento Salvatore Rossi si è soffermato
Dal Comitato di Basilea le modifiche ai requisiti di disclosure di terzo pilastro
30 Agosto 2018
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un emendamento tecnico ai requisiti di disclosure relativi al terzo pilastro per quei paesi che attuano un modello contabile basato sull’utilizzo di perdite attese su crediti (expected credit loss - ECL) e quelli che
CRR: consultazione EBA sulle modifiche agli ITS sugli schemi segnaletici di vigilanza
29 Agosto 2018
EBA ha posto in pubblica consultazione dei progetti di modifica alle norme tecniche di attuazione (ITS) sulle segnalazioni degli enti a fini di vigilanza di cui al Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014 attuativo del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR).
Banca d’Italia: ultimo aggiornamento alla Guida per l’attività di vigilanza
23 Agosto 2018
Banca d’Italia ha pubblicato il 10° aggiornamento del 19 Luglio 2018 alla Circolare n. 269 del 7 maggio 2008 recante Guida per l’attività di vigilanza. La Guida per l’attività di vigilanza delinea le modalità del processo di revisione e valutazione
Istruzioni Banca d’Italia per le segnalazioni su grandi esposizioni, rischio di concentrazione e NSFR
21 Agosto 2018
Con la Comunicazione del 14 agosto 2018 Banca d’Italia ha fornito istruzioni operative per le segnalazioni riguardanti le grandi esposizioni e il rischio di concentrazione e il finanziamento (funding) stabile (NSFR).
Albo unico dei consulenti finanziari: nuovo protocollo Consob – OCF
21 Agosto 2018
Consob e Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari (OCF) hanno sottoscritto un ulteriore protocollo d’intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 41, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e tenendo conto di quanto previsto dagli articoli
SAVE THE DATE – Nuova disciplina Antiriciclaggio: ne parliamo al Convegno del 25 ottobre
21 Agosto 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 25 ottobre a Milano un Convegno sulle ultime novità in materia antiriciclaggio introdotte dalla Direttiva (UE) 2018/843 (V Direttiva AML) e dai nuovi Provvedimenti Banca d’Italia in materia di adeguata verifica della
IV Direttiva Antiriciclaggio: RTS sulla nomina dei punti di contatto centrali per emittenti moneta elettronica e prestatori di servizi di pagamento
20 Agosto 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 10 agosto 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/1108 della Commissione, del 7 maggio 2018, che integra la Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario
Riforma fallimentare: al via la ricerca sugli effetti per banche e imprese
1 Agosto 2018
Lo scorso anno sono stati presentati al governo gli Schemi di due decreti legislativi di attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (“Legge Delega”), con la quale il Parlamento ha conferito al Governo la delega a riformare la disciplina
Gestione dei reclami: le Linee guida ESAs si applicheranno ai nuovi operatori PSD2 e MCD
1 Agosto 2018
EBA ha pubblicato l’aggiornamento agli Orientamenti del Joint Committee delle Autorità europee di Vigilanza (ESAs) sulla gestione dei reclami per il settore degli strumenti finanziari e per il settore bancario.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05