Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Indagine del Comitato di Basilea sull’applicazione del principio di proporzionalità in ambito bancario
3 Aprile 2019
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha pubblicato i risultati di un’indagine condotta sulle pratiche di regolamentazione e vigilanza bancaria secondo il principio di proporzionalità. In particolare, è emerso che:
Indicazioni EBA sugli indicatori e i sistemi di analisi del rischio
3 Aprile 2019
EBA ha fornito indicazioni sull’utilizzo degli strumenti di analisi del rischio e sulle metodologie di compilazione degli indicatori di rischio per gli istituti di credito. Il documento, in particolare, include nuovi indicatori basati sulle informazioni dell’IFRS 9, nonché indicatori per
Confermato allo zero per cento il coefficiente di riserva di capitale anticiclica per il secondo trimestre del 2019
2 Aprile 2019
Sulla base dell’analisi degli indicatori di riferimento la Banca d’Italia ha deciso di mantenere il coefficiente della riserva di capitale anticiclica allo zero per cento per il secondo trimestre del 2019. In particolare:
In Gazzetta Ufficiale UE le modifiche al Regolamento relativo alle commissioni sui pagamenti transfrontalieri e sulle conversioni valutarie
2 Aprile 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 marzo 2019 il Regolamento (UE) 2019/518 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che modifica il Regolamento (CE) n. 924/2009 per quanto riguarda talune commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri
EBA ha pubblicato una serie di chiarimenti su questioni sollevate e discusse dai partecipanti al gruppo di lavoro sulle API (Application Programming Interface - Interfaccia di programmazione di un’applicazione) nell’ambito dell’attuazione della Direttiva 2015/2366/(UE) sui servizi di pagamento nel mercato
Al via la Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
2 Aprile 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 1 aprile 2019 la legge 26 marzo 2019 n. 28 di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario. La Commissione ha il compito di:
Intervento del Direttore UIF sulla lotta al finanziamento del terrorismo e al riciclaggio internazionale
1 Aprile 2019
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, Claudio Clemente, è intervenuto alla tredicesima riunione plenaria degli ufficiali esperti di collegamento del corpo della Guardia di finanza in materia di lotta al finanziamento del terrorismo e al riciclaggio internazionale. Nel
UIF: nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio con i dati del secondo semestre 2018
1 Aprile 2019
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2018 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità. Secondo i dati presentanti, nel secondo
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di aprile 2019
1 Aprile 2019
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di aprile 2019, ed in particolare:
In Gazzetta Ufficiale i nuovi TEGM per il secondo trimestre 2019
1 Aprile 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2019 il Decreto Ministero dell’economia e delle finanze 25 marzo 2019 di rilevazione dei tassi effettivi globali medi (TEGM), determinati ai sensi dell’art. 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996,
Arbitro per le Controversie Finanziarie: pubblicata la Relazione annuale 2018
1 Aprile 2019
Consob ha pubblicato la Relazione Annuale per il 2018 dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf). La Relazione evidenzia come l’AcF abbia concluso il secondo anno di attività con risultati positivi e di come esso vada progressivamente consolidando il proprio ruolo
Banca d’Italia: presentata la relazione annuale del Governatore
29 Marzo 2019
Banca d’Italia ha pubblicato in data odierna la relazione del Governatore Ignazio Visco all’assemblea ordinaria dei partecipanti al capitale. In particolare, Visco si è soffermato: sulla politica monetaria espansiva dell’Eurosistema e il bilancio 2018; della Banca d’Italia; sulla situazione patrimoniale
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05