Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CRR II e CRD V: l’EBA sulla definizione di ente creditizio e sull’autorizzazione all’attività
21 Settembre 2020
L’EBA ha pubblicato un parere indirizzato alla Commissione europea concernente l’opportunità di chiarire alcune questioni relative alla definizione di ente creditizio nel Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e nella Direttiva 2013/36/UE (CRD IV), come rispettivamente modificate dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR
Rischio di controparte: nuova guida BCE sulla valutazione dei modelli interni delle banche
21 Settembre 2020
La Banca Centrale europea ha pubblicato delle Linee guida sulle modalità utilizzate nella valutazione di conformità al quadro normativo europeo delle metodologie utilizzate dalle banche nel calcolo delle esposizioni al rischio di credito di controparte (CCR) e al rischio di
Sistemi di garanzia dei depositi: l’Avvocato UE sulla nozione di deposito dovuto e pagabile
18 Settembre 2020
Delle novità in materia di capacità di assorbimento di perdite e di ricapitalizzazione degli enti creditizi previste dalla Direttiva 2019/879 (BRRD II), nonché delle novità introdotte dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II) e dalla Direttiva 2019/878 (CRD V</s
CRR II: nuovi chiarimenti EBA sul reporting dei fondi propri e delle passività
18 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
CRR II: nuovi chiarimenti EBA sul reporting dei deflussi delle passività
17 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II). In particolare, i
Covid-19: decisione BCE sulla riduzione temporanea del coefficiente di leva finanziaria
17 Settembre 2020
Con decisione del 16 settembre 2020, la Banca Centrale europea ha comunicato alle banche dell’area euro la possibilità di escludere alcune esposizioni nei confronti delle proprie banche centrali nazionali dal coefficiente di leva finanziaria in ragione delle circostanze eccezionali dovute
CRR II: nuovi chiarimenti EBA sul calcolo dei fondi propri ai fini di vigilanza
16 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II). In particolare, i
CRR II: nuova Q&A EBA sulle segnalazioni di vigilanza per le esposizioni con una QCCP
15 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Decreto Semplificazioni: l’indice completo del testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Si pubblica di seguito l’indice completo degli articoli del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 228 del 14 settembre 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020 n. 120, recante
Decreto Semplificazioni: in GU il testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 33 alla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 la Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la
CRR II: aggiornato il Single Rulebook EBA sulle segnalazioni di vigilanza
14 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II). In particolare, i
CRR Quick-fix: Banca d’Italia attua le modifiche alle Linee guida EBA su disclosure e reporting
11 Settembre 2020
Con comunicazione dell’8 settembre 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza (EBA/GL/2020/11) e dell’informativa al pubblico (EBA/GL/2020/12) alla luce delle modifiche ai requisiti normativi introdotte con