Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Indagine sul credito bancario: Banca d’Italia segnala una contrazione nel I trimestre
12 Aprile 2022
Banca d'Italia ha pubblicato i dati relativi all'indagine sul credito bancario nell'area euro relativi al 1° trimestre 2022, con un breve commento sui principali risultati per le banche italiane.
Credito fondiario: indicazioni MEF sulle commissioni per le banche
12 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'8 aprile 2022 n. 83, il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 29 marzo 2022 relativo alla commissione onnicomprensiva da riconoscere alle banche per gli oneri connessi con le operazioni di credito agevolato per
Covid-19 e PNRR: la UIF sulla prevenzione dei fenomeni di criminalità finanziaria
12 Aprile 2022
Con Comunicazione dell'11 aprile 2022, la UIF ha fornito indicazioni in merito alla prevenzione dei rischi connessi alla cessione dei crediti fiscali connessi al Covid-19 e al PNRR.
Consob: pubblicato il piano delle attività di regolazione 2022
11 Aprile 2022
Consob ha pubblicato il piano delle attività di regolazione relativo all'anno 2022, incentrato sull'attività regolamentare e sulle verifiche d’impatto della regolamentazione (VIR) che la Consob intende svolgere – rispettivamente - nel corso del 2022 e del biennio 2022-2023.
Rischi climatici e ambientali: le aspettative di vigilanza Banca d’Italia
8 Aprile 2022
Banca d’Italia ha pubblicato le proprie aspettative di vigilanza sull’integrazione dei rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo, controllo e gestione dei rischi e nella informativa al mercato degli intermediari vigilati.
Fondi propri e passività ammissibili: parere EBA sulle modifiche agli RTS
8 Aprile 2022
L’EBA ha pubblicato oggi un parere sugli emendamenti proposti dalla Commissione europea al progetto alle proprie norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui fondi propri e le passività ammissibili (MREL).
Assetti proprietari di banche e altri intermediari: in consultazione le modifiche Banca d’Italia
7 Aprile 2022
Banca d'Italia ha avviato una consultazione in materia di assetti proprietari di banche, intermediari finanziari, società fiduciarie, IMEL, IP, SIM, SGR, SICAV e SICAF.
CRR II: nuove Q&A EBA di aprile 2022 sulle segnalazioni di vigilanza
6 Aprile 2022
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Ultimi giorni per iscriversi: composizione negoziata della crisi nella prospettiva delle banche
6 Aprile 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 8 aprile un webinar sul tema della “Composizione negoziata della crisi d’impresa nella prospettiva delle banche – Problemi, opportunità e punti di attenzione”.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05