Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
CRR: Opinion EBA sull’applicazione proporzionata dei requisiti sulle remunerazioni tra i paesi dell’Unione
13 Dicembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato informazioni aggiuntivi riguardanti l’applicazine del principio di proporzionalità sulle previsioni normative in materia di remunerazioni dettate nella CRR. Queste informazioni, in particolare, seguono il parere EBA sull’applicazione del principio di proporzionalità pubblicato nel dicembre
La BCE lancia una consultazione sulla guida per la valutazione degli esponenti aziendali
16 Novembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato una consultazione pubblica sul progetto di guida riguardante le valutazioni dei requisiti di professionalità e onorabilità degli esponenti aziendali.
In consultazione le nuove linee-guida EBA sulla governance delle banche
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulle nuove linee-guida in materia di governance interna degli istituti creditizi. Le linee-guida hanno lo scopo di armonizzare i presidi e i processi di governance delle banche a livello comunitario, in linea
Linee-guida EBA in materia di remunerazioni delle vendite
2 Ottobre 2016
L’Autorita’ Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le line-guida finali sulle politiche e pratiche di remunerazione riguardanti la vendita di prodotti e servizi bancari al dettaglio. L’EBA, in precedenza, aveva individuato nelle scarsa qualita’ delle politiche remunerative la causa fondamentale della
Il sistema dei controlli interno analizzato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
15 Settembre 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca, a cura di Andrea Onori, su “Gli organi di controllo aziendale. I rapporti di collaborazione del "sistema di controllo interno"”. Molteplici possono essere gli organi di controllo che operano
Report EBA sui presidi di governance e sugli indicatori per i piani di risanamento
8 Luglio 2016
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un’analisi comparata sui meccanismi di governance e sugli indicatori contenuti nei piani di risanamento. Tale analisi comparativa è volta a supportare le Autorità di Vigilanza nazionali e le istituzioni creditizie nell’identificazione degli elementi principali
Nuove Linee guida Banca d’Italia per l’organizzazione e il funzionamento degli Uffici Reclami
28 Aprile 2016
Nel corso dell’incontro periodico con le Associazioni dei consumatori del 26 aprile scorso Banca d’Italia ha illustrato le nuove linee guida indirizzate al sistema bancario e finanziario per migliorare l’organizzazione e il funzionamento degli Uffici Reclami. Le Associazioni hanno accolto
Nuovo report EBA sulle pratiche di remunerazione delle banche europee
4 Aprile 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report sulle pratiche di remunerazione degli istituti bancari europei. Tale documento è stato predisposto sulla base dei paragrafi (1) e (3) della Direttiva 2013/36/EC (CRD IV), il quale demanda all’EBA l’analisi e la
Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: nuovo aggiornamento ai chiarimenti Banca d’Italia per quanto riguarda l’attività di servicing
9 Marzo 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 4 marzo 2016 alla Nota di chiarimenti del 14 settembre 2015 relativa all’applicazione della Circolare n. 288 del 4 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari in vigore dal’11 luglio 2015.
Nuovi criteri segnaletici per esposizioni verso soggetti sottoposti a misure di prevenzione patrimoniali del Codice Antimafia
29 Febbraio 2016
Con Comunicazione del 24 febbraio 2016 Banca d’Italia ha pubblicato i criteri di rilevazione nelle segnalazioni di vigilanza, alla Centrale dei Rischi e in bilancio delle esposizioni verso soggetti che ricadono nell’ambito del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 “Codice
Best practices Consob nell’organizzazione dei controlli interni sulla rete dei promotori finanziari
15 Febbraio 2016
Con Comunicazione 11 febbraio 2016 n. 0012130 la Consob ha identificato le best practices per banche e sim che operano prevalentemente mediante offerta fuori sede nell’organizzazione dei controlli interni sulla rete dei promotori finanziari.
EBA: Linee guida su sane politiche di remunerazione e Opinion sull’applicazione del principio di proporzionalità
11 Gennaio 2016
EBA pubblica le Linee guida sulle sane politiche di remunerazione unitamente alla propria Opinion sul principio di proporzionalità raccomandando talune eccezioni ai principi di remunerazione indicati nella CRD IV. Le linee guida hanno lo scopo di assicurare che le istituzioni