Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
La BCE ha posto in pubblica consultazione il primo capitolo della propria Guida sui modelli interni, volta a garantirne una corretta applicazione da parte delle banche.
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in consultazione le modifiche alle disposizioni di vigilanza
15 Marzo 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le modifiche alla Parte Prima, Titolo IV, Capitolo 2, della Circolare della Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013, riguardante le politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei
Controlli interni, sistema informativo e continuità operativa: aggiornata la nota di chiarimenti Banca d’Italia
14 Marzo 2018
Pubblicato l’aggiornamento del 12 marzo 2018 alla Nota di chiarimenti Banca d’Italia sul sistema dei controlli interni, il sistema informativo e la continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella Circolare n. 285 del 19 dicembre 2013, Parte
Conflitti di interesse: aggiornato il protocollo d’intesa Consob – Banca d’Italia sulle rispettive funzioni di vigilanza
19 Febbraio 2018
Come già anticipato nella news dello scorso 16 febbraio (cfr. contenuti correlati), unitamente alla pubblicazione del nuovo Regolamento Intermediari, Consob e Banca d’Italia hanno adottato un’integrazione al precedente protocollo d’intesa per il coordinamento delle rispettive funzioni di regolamentazione e vigilanza
Consultazione Banca d’Italia sull’attuazione degli Orientamenti EBA su Product Oversight and Governance
9 Febbraio 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le modifiche alle disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” (Provvedimento della Banca d’Italia del 29 luglio 2009 e successive
Al via l’applicazione Whistleblower per le segnalazioni di illeciti presentate dal dipendente pubblico
7 Febbraio 2018
Con Comunicato del Presidente del 6 febbraio 2018 l’ANAC ha reso noto che, a partire dall’8 febbraio 2018, sarà operativa l’applicazione informatica Whistleblower per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni
Whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento Crowdfunding
31 Gennaio 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2018 la delibera Consob del 17 gennaio 2018 n. 20264 di modifica al Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line, adottato con delibera n. 18592 del 26 giugno
Linee guida EBA sull’utilizzo in outsourcing di servizi di cloud computing
11 Gennaio 2018
EBA ha pubblicato la versione finale delle Linee guida per l’utilizzo di fornitori di servizi cloud da parte degli istituti bancari e finanziari. Le presenti Linee guida, che si inseriscono nel più ampio lavoro che EBA sta svolgendo in materia
Raccomandazione BCE sulle politiche di distribuzione dei dividendi delle banche
11 Gennaio 2018
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’11 gennaio 2018 la Raccomandazione della Banca centrale europea, del 28 dicembre 2017, sulle politiche di distribuzione dei dividendi (BCE/2017/44). La Raccomandazione si inserisce nella logica di tempestiva e completa applicazione del Regolamento (UE)
Whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni di legge
18 Dicembre 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017 la Legge 30 novembre 2017 n. 179 recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto
La Camera approva in via definitiva la legge sul whistleblowing
15 Novembre 2017
Nella seduta odierna la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge recante Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico
Whistleblowing: in consultazione le modifiche ai Regolamenti Consob di attuazione del regime MiFID II
13 Novembre 2017
Consob ha posto in pubblica consultazione le modifiche ai Regolamenti intermediari, mercati e raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line in attuazione dell’art.4-undecies del d.lgs. n. 58/98 (TUF) sui sistemi interni di segnalazione delle violazioni (c.d. whistleblowing).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04