Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Focus Decreto banche: prosecuzione dei lavori nelle Commissioni e in Aula e pubblicazione dei testi delle audizioni
24 Maggio 2016
Le Commissioni competenti del Senato hanno dato prosecuzione ai propri lavori con riferimento alla conversione in legge del Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori
Focus Decreto banche: prosecuzione dei lavori delle Commissioni e parere del CNDCEC
23 Maggio 2016
Le Commissioni competenti del Senato hanno dato prosecuzione ai propri lavori con riferimento alla conversione in legge del Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori
Nuove Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica
23 Maggio 2016
Banca d’Italia ha pubblicato il provvedimento del 17 maggio 2016 recante le nuove Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica, che abroga e sostituisce il precedente provvedimento del 20 giugno 2012.Le nuove disposizioni
EDIS: il Parere del Comitato economico e sociale europeo sul nuovo sistema europeo di assicurazione dei depositi
18 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 maggio 2016 il Parere del Comitato economico e sociale europeo del 17 marzo 2016 in merito alla «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n.
In Gazzetta Ufficiale le nuove Disposizioni su sanzioni e procedimento sanzionatorio Banca d’Italia
18 Maggio 2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2016 il Provvedimento Banca d’Italia 3 maggio 2016 recante Disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa. Il Provvedimento modifica le disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
Focus Decreto banche: la Scuola Superiore di Magistratura di Milano pubblica le relative Tavole Sinottiche
17 Maggio 2016
La Scuola Superiore di Magistratura del Distretto di Milano ha pubblicato le Tavole Sinottiche riguardanti le modifiche normative apportate dal Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore
Focus Decreto banche: avviati i lavori delle Commissioni e fissata la data di presentazione degli emendamenti
16 Maggio 2016
Le Commissioni competenti del Senato hanno avviato i propri lavori con riferimento alla conversione in legge del Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in
Focus Decreto banche: il Servizio Studi del Senato pubblica le Schede di Lettura per l’esame in Commissione
11 Maggio 2016
Il Servizio Studi del Senato ha pubblicato le Schede di Lettura riguardanti il Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59 (c.d. Decreto banche), recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche
EMIR: documento ricognitivo Banca d’Italia e Consob sul riparto delle rispettive competenze di vigilanza
11 Maggio 2016
La Banca d’Italia e la Consob hanno effettuato una ricognizione delle rispettive competenze di vigilanza derivanti dal Regolamento UE n. 648/2012 (EMIR).
L’intervento di Salvatore Rossi sulla tutela del risparmio nell’Unione bancaria
6 Maggio 2016
Il Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, Salvatore Rossi, è intervenuto ieri a Roma su “Tutela del risparmio nell’Unione bancaria” in occasione della chiusura del Corso ABI di alta formazione per amministratori e sindaci di banca. In allegato
Discussion paper EBA sugli usi innovativi dei dati sui consumatori da parte degli istituti finanziari
5 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha posto in consultazione un discussion paper riguardante gli usi innovativi dei dati sui consumatori da parte degli istituti finanziari, in linea con il suo mandato sul monitoraggio delle innovazioni finanziarie. Il documento identifica i rischi