Usura e cumulo di interessi corrispettivi e di mora: il punto di vista del Tribunale di Bologna
2 Marzo 2015
La Scala Studio Legale | Avv. Francesco Concio
[ Tribunale di Bologna, 17 febbraio 2015
]
Con sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. del 17.02.2015, il Tribunale di Bologna è intervenuto sul tema della sommatoria degli interessi corrispettivi e di mora in materia di usura.
Se la banca non produce gli estratti conto dall’inizio del rapporto il credito va ricalcolato secondo il principio del saldo zero
23 Febbraio 2015
[ Tribunale di Torino, 11 febbraio 2015, n. 1073
]
Con sentenza n. 1073 dell’11 febbraio 2015 il Tribunale di Torino ha evidenziato come, fatta salva la facoltà di avvalersi in fase monitoria dell’estratto conto certificato ex art. 50 TUB, è onere della banca, in sede di opposizione a decreto
Leasing: sospensione del decreto ingiuntivo sui canoni non pagati per violazione del tasso di usura
19 Febbraio 2015
Avv. Antonino La Lumia | Foro di Milano
[ Tribunale di Bergamo, 22 gennaio 2015
]
Con ordinanza del 22 gennaio 2015, il Tribunale di Bergamo ha sospeso la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo avente ad oggetto la consegna di automezzi, ottenuto da una Società finanziaria nei confronti di un imprenditore in relazione al presunto
Contratto di finanziamento immobiliare con un consumatore e competenza a decidere della clausola compromissoria
19 Febbraio 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 12 febbraio 2015, C-567/13
]
Con sentenza del 12 febbraio 2015, C-567/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con
Necessaria condizione di insolvenza (o equiparabile) al momento della segnalazione in Centrale Rischi
18 Febbraio 2015
[ Tribunale di Asti, 02 febbraio 2015
]
Il Tribunale di Asti ha ritenuto illegittima la segnalazione in CR da parte della banca, per non aver correttamente valutazione, ai sensi delle Istruzioni della Banca d’Italia (Sez. II art.1.5), il complessivo stato dell’impresa, ed in particolare la necessaria condizione
Le Istruzioni Banca d’Italia sono vincolanti nel calcolo dell’usura
17 Febbraio 2015
[ Tribunale di Avezzano, 21 gennaio 2015
]
Con sentenza del 21 gennaio 2015 il Tribunale di Avezzano ha confermato l’orientamento, espresso dal Tribunale di Milano, 21 ottobre 2014, il quale ha attribuito natura di norme tecniche autorizzate alle Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi
Leasing immobiliare: inammissibilità della tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. per il rilascio dei beni
16 Febbraio 2015
Avv. Marco Schievano, Studio Legale Contin – Rucco & Associati
[ Tribunale di Udine, 23 gennaio 2015
]
Con ordinanza del 22 Gennaio 2015 il Tribunale di Udine ha confermato l’orientamento volto a limitare il ricorso al procedimento cautelare atipico per ottenere la restituzione di un immobile oggetto di contratto di locazione finanziaria, risolto di diritto dalla concedente
Il contratto “finanziario” non consegnato è nullo. Sugli obblighi legali di fattispecie
14 Febbraio 2015
[ Corte di Appello di Cagliari (sez. Sassari), 23 gennaio 2015, n. 41/2015
]
Secondo l’importante sentenza qui pubblicata, una lettura sistematica della normativa del settore dei servizi di investimento impone di mantenere sullo stesso piano di tutela la sanzione di nullità testuale sancita dall’art.
Lehman Brothers. Commento a sentenza n. 44/2015 del 14 gennaio 2015 del Tribunale di Cuneo
14 Febbraio 2015
Avv. Attilio Zuccarello e Avv. Anna Garavello, Studio Legale Zuccarello – Monacis
[ Tribunale di Cuneo, 14 gennaio 2015
]
PremessaIl Tribunale di Cuneo, con recente sentenza n. 44 del 14 gennaio 2015, ha accolto le contestazioni e le pretese risarcitorie di un cliente di Banca Regionale Europea S.p.A. il quale lamentava i danni e le perdite subite a seguito