Sull’obbligo di consegna dell’estratto conto bancario oltre i 10 anni
2 Luglio 2025
Sentenza segnalata dal Dott. Diego Ragozini, Giudice presso il Tribunale di Napoli
[ Tribunale di Napoli, 16 giugno 2025 – Rel. Ragozini
]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza del 16 giugno 2025, si è pronunciato in particolare sull'estensione temporale dell'obbligo di consegna da parte della banca degli estratti conto bancari e della relativa documentazione contrattuale.
Trasparenza nelle commissioni e onere probatorio della banca
17 Giugno 2025
[ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Milano, 17 gennaio 2025, n. 643 – Pres. Tina, Rel. Cesare
]
Con decisione n. 643/2025 il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, si è espresso in materia di trasparenza informativa nei confronti del cliente, sulle commissioni dovute alla banca in un caso di accollo del debito derivante da un mutuo.
L’usura sopravvenuta nell’apertura di credito in conto corrente
26 Maggio 2025
Sentenza segnalata dal Dott. Luigi Nannipieri, Giudice presso la Seconda Sezione Civile della Corte d’Appello di Firenze
[ Corte d’Appello di Firenze, 04 aprile 2025, n. 627 – Pres. Primavera, Rel. Nannipieri.
]
Corte d'Appello di Firenze, n. 627/2025, sull'onere della prova a carico del correntista che agisca in ripetizione in caso di rapporto di conto corrente iniziato da oltre 10 anni, e sulle conseguenze dell'usura sopravvenuta nel rapporto di apertura di credito.
[ Cassazione Civile, sez. I, 7 aprile 2025, n. 9140 – Pres. E. Scoditti, Rel. D. Valentino
]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 9140/2025 si è pronunciata sul perimetro applicativo dell’art. 118 del Testo unico bancario, in una controversia in materia di ius variandi nei mutui agevolati concessi dalle banche ai propri dipendenti.
Commissione di apertura su mutuo, fra trasparenza e clausole abusive
5 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 30 aprile 2025, C-699/23 – Pres. e Rel. S. Rodin
]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30/04/2025 (causa C-699/23), si è pronunciata sull'abusività di una clausola, per violazione dell'obbligo di trasparenza, contenuta in un contratto di mutuo, che imponga al mutuatario il pagamento di una commissione di apertura.
Contratto d’investimento, indebito oggettivo e decorrenza dell’obbligo restitutorio
18 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez I, 18 febbraio 2025, n. 4133 – Di Marzio, Rel. Marulli
]
Con la recente sentenza n. 4133 del 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di ripetizione dell’indebito oggettivo, ai sensi dell’art. 2033 c.c., soffermandosi in particolare sulla determinazione temporale dell’obbligo restitutorio nelle ipotesi di risoluzione del contratto
Sul diritto del cliente di ricevere copia della documentazione ex art. 119 comma 4 TUB
14 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 marzo 2025, n. 8173 – Pres. Di Marzio, Rel. Rolfi
]
Con l’ordinanza n. 8173 del 28 marzo 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul contenuto e sulla tutela giurisdizionale del diritto del cliente bancario a ottenere copia della documentazione relativa alle operazioni effettuate.
Sull’inclusione nel TAEG del costo della polizza assicurativa accessoria
10 Aprile 2025
[ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Napoli, 07 gennaio 2025, N. 79 – Pres. Carriero, Rel. Benedetti
]
Il Collegio di Napoli dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 79/2025, si è espresso sulle conseguenze della errata inclusione nel TAEG dei costi di una polizza assicurativa facoltativa accessoria ad un contratto di credito al consumo.
Mutuo indicizzato al Franco Svizzero e clausole vessatorie
7 Aprile 2025
[ Tribunale di Milano, 10 marzo 2023– Dott.ssa V. Nobili.
]
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 10 marzo 2023 si è pronunciato sulla seriale, seppur molto complessa e dibattuta, questione riguardante la nullità di clausole vessatorie contenute in un contratto di mutuo fondiario indicizzato al Franco svizzero.
Nullità fideiussione conforme a modello ABI e onere della prova
2 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. III, Ordinanza, 10 gennaio 2025, n. 675 – Pres. Scarano, Rel. Porreca
]
La Cassazione, con ordinanza n. 675/2025 si è pronunciata sull'onere della prova incombente sul garante che agisca in giudizio per l'accertamento della nullità della fideiussione omnibus, conforme alle clausole di cui allo schema ABI sanzionate da Banca d'Italia.
Sulla nullità parziale della fideiussione omnibus “post 2005”
2 Aprile 2025
[ Corte d’Appello di Milano, 26 febbraio 2025, n. 794 – Pres. Arceri, Est. Rizzi
]
La Corte d'Appello di Milano, con sentenza del 26/02/2025, si è pronunciata sulla nullità parziale di una fideiussione omnibus stipulata successivamente all'arco temporale oggetto di istruttoria antitrust di Banca d'Italia, ma riproducente le medesime clausole ABI sanzionate.
Mutuo solutorio e ammissione al passivo in via chirografaria
19 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 febbraio 2025, n. 3817 – Pres. Abete, Rel. Crolla
]
La Cassazione, con sentenza n. 3817/2025, nell'ambito del contenzioso relativo al mutuo solutorio, si è pronunciata sull'ammissione al passivo fallimentare, in via chirografaria, di un credito derivante da un contratto di mutuo ipotecario, in caso di inefficacia dell'ipoteca a garanzia