Le novità connesse a direttive, regolamenti, rapporti, comunicazioni e approfondimenti emanati da Banca d’Italia, CESE, EBA, FSB, e ABF in materia di conti correnti, crediti al consumo, crediti all’esportazione, crediti agevolati, crediti immobiliari, fondi di garanzia PMI, garanzie SACE, fideiussioni bancarie, cessioni del quinto, polizze, firme elettroniche, moratorie sui prestiti, TEGM e usura, indebitamento e liquidità, sostegno finanziario alle imprese, NPL, estinzione anticipata dei finanziamenti e concessione abusiva di credito.
Usura: pubblicati i TEGM da utilizzare per periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre 2015
29 Settembre 2015
Banca d’Italia ha reso noti i valori indicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con Decreto Ministeriale del 24 settembre 2015 relativi ai tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore
Conto corrente ed antiriciclaggio: approvato il DDL di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee
11 Settembre 2015
Nel Consiglio dei ministri di ieri è stato approvato in esame preliminare il disegno di legge recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive Europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2015.
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi per le operazioni di settembre 2015
31 Agosto 2015
Banca d’Italia ha comunicato, per quanto di sua competenza, i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di settembre 2015, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento
Pratica commerciale scorretta nell’offerta congiunta di mutui con polizze assicurative
25 Agosto 2015
Con Provvedimento n. 25601 del 5 agosto 2015 l’Antitrust ha sanzionato una banca per pratica commerciale scorretta riconducibile all’aver indotto ed obbligato i consumatori, intenzionati a sottoscrivere alcune tipologie di contratto di mutuo, a stipulare alcune polizze assicurative contro i
Anatocismo: in consultazione la proposta di delibera CICR attuativa dell’art. 120 comma 2 TUB
25 Agosto 2015
Banca d’Italia ha posto in consultazione la proposta di delibera CICR di attuazione all’articolo 120, comma 2, del Testo Unico Bancario, il quale disciplina la produzione degli interessi nelle operazioni poste in essere nell’esercizio dell’attività bancaria.
Clausola di indicizzazione del mutuo al tasso di cambio: il MEF esclude la natura di derivato ?
24 Agosto 2015
Con risposta scritta pubblicata lo scorso 30 luglio 2015, il Ministero dell’economia e delle finanze ha risposto ad un’interrogazione parlamentare con la quale venivano chiesti chiarimenti circa la natura di “derivato” della clausola contrattuale relativa all’indicizzazione del mutuo al tasso
Trasparenza e rapporti con la clientela: le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
17 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato le modifiche al Provvedimento del 29 luglio 2009 recante disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”. Le modifiche sono volte a recepire innovazioni
Indagine sul credito bancario nell’area euro: i risultati del 2° trimestre 2015
14 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i principali risultati per le banche italiane dell’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro che tiene conto del 2° trimestre del 2015 e delle prospettive per il 3° trimestre. Come si legge nel documento allegato, nel secondo
Il prestito vitalizio ipotecario analizzato nel nuovo studio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
9 Luglio 2015
Pubblicato lo scorso 30 giugno dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti lo studio dal titolo “Il prestito vitalizio ipotecario: inquadramento civilistico e tributario” a cura di Simone Carunchio e Gabriella Trinchese. Lo studio illustra le principali modifiche introdotte alla disciplina del
Commissioni interbancarie: le contestazioni della Commissione europea a MasterCard
9 Luglio 2015
La Commissione europea ha inviato oggi a MasterCard una comunicazione di addebito con le contestazioni circa il fatto che le regole di MasterCard impedirebbero alle banche di offrire commissioni interbancarie più basse ai dettaglianti situati in un altro Stato membro
Credito agevolato: i tassi di riferimento per le operazioni di luglio 2015
2 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di luglio 2015, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2015 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 19 giugno 2015 che individua i tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull’usura, per il periodo di rilevazione 1° gennaio
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04