Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fornitori di servizi di comunicazione dati: la disciplina delle sanzioni ESMA
24 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 24 maggio 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/803 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) che specifica le norme procedurali per l’esercizio della facoltà di imporre sanzioni
Golden power: le novità del Decreto Ucraina bis convertito in legge
23 Maggio 2022
In materia di golden power si segnalano le novità connesse alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2022 della Legge 20 maggio 2022, n. 51, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n.
Crowdfunding: l’ESMA su servizi di custodia, pagamento ed informazioni agli investitori
23 Maggio 2022
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sul regime del Regolamento (UE) 2020/1503 sui fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (Crowdfunding Service Provider – CSP).
Controparti Centrali: in consultazione le Linee guida ESMA su risanamento e risoluzione
23 Maggio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione quattro documenti concernenti proposte di orientamenti sul regime di risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali (CCP) previsto dal Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR).
Società benefit quale modello di sviluppo delle società quotate
20 Maggio 2022
Lo ESG European Institute ha pubblicato un paper di studio sul tema “Le società benefit come possibile modello di sviluppo anche per le società quotate”.
OICVM e AIFMD: aggiornate le Q&A ESMA sul periodo di performance
20 Maggio 2022
ESMA ha pubblicato oggi l’aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2007/16/CE su taluni organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) e della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) con riferimento al periodo di performance.
Gestori di portali crowdfunding: richiamo d’attenzione Consob sulla crisi Ucraina
20 Maggio 2022
Pubblicato il Richiamo di attenzione Consob n. 2 del 19 maggio 2022 sugli adempimenti, nel contesto della crisi Ucraina, per i gestori di portali crowdfunding online per la raccolta di capitali.
Informativa finanziaria e guerra Ucraina: richiamo d’attenzione Consob
20 Maggio 2022
Con richiamo di attenzione n. 3 del 19 maggio 2022 Consob ha posto l’accento sulla correttezza dell’informativa finanziaria da parte degli emittenti, nonché sul rispetto delle misure restrittive adottate contro la Russia nel contesto dell'attuale crisi internazionale.
Fornitori di servizi crowdfunding: l’ESMA sulla proroga dei termini per l’autorizzazione
L’ESMA invita gli operatori alla rapida compliance con il Regolamento Crowdfunding
19 Maggio 2022
ESMA ha pubblicato oggi la propria consulenza tecnica finale sull'opportunità di estendere il periodo transitorio di esenzione per i fornitori di servizi di crowdfunding forniti solo su base nazionale previsto dal Regolamento crowdfunding.
Fondi di investimento e guerra in Ucraina: raccomandazioni Banca d’Italia e Consob
19 Maggio 2022
Con riferimento ai fondi di investimento con esposizioni in attività russe, bielorusse e ucraine, la Banca d’Italia e la Consob hanno pubblicato un comunicato congiunto relativo al monitoraggio che stanno svolgendo alla luce della guerra in Ucraina
Risoluzione delle controparti centrali: nuovi RTS e Linee guida ESMA
18 Maggio 2022
L’ESMA ha pubblicato sei progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e Linee guida sul regime di risoluzione delle Controparti centrali (CCP).
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05