Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Aggiornamento del 2 giugno alle Q&A ESMA sull’attuazione del Regolamento (UE) 2022/858 relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (DLT Pilot Regime).
IFD: standard tecnici su informazioni tra Autorità e compiti dei collegi
8 Giugno 2023
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE dell'8 giugno 2023 i nuovi standard tecnici (RTS e ITS) di attuazione della Direttiva (UE) 2019/2034 relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (IFD).
ETF e OICVM: aggiornata la peer review ESMA sull’attività di vigilanza
7 Giugno 2023
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alla relazione sulla procedura di valutazione (peer review) relativa agli Orientamenti sugli ETF e su altre questioni relative agli OICVM.
Greenwashing: i rapporti delle Autorità di vigilanza europee
5 Giugno 2023
Le Autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA e EIOPA - ESAs) hanno pubblicato i loro rapporti sullo stato di avanzamento del greenwashing nel settore finanziario.
Consultazione BCE su governance e gestione del rischio di controparte
5 Giugno 2023
La Banca Centrale Europea (BCE) ha posto in pubblica consultazione il rapporto sulle buone pratiche di governance e gestione del rischio di controparte (Sound practices in counterparty credit risk governance and management).
Derivati: rapporto sui metodi standardizzati per il rischio di controparte
1 Giugno 2023
EBA ha pubblicato il Rapporto sui tre nuovi metodi standardizzati per il calcolo dei valori di esposizione (EV) delle operazioni in derivati nell'ambito del quadro normativo sul rischio di credito di controparte (CCR).
Riciclaggio nei crypto-asset: modifiche alle Linee guida EBA
1 Giugno 2023
EBA ha avviato una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sui fattori di rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo per estenderne l’applicazione ai fornitori di servizi di crypto-asset (CASP).
DORA: consultazione ESAs su fornitori critici e commissioni di sorveglianza
30 Maggio 2023
Le ESAs hanno pubblicato oggi un documento di discussione su alcuni aspetti del Regolamento (UE) 2022/2554 sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Digital Operational Resilience Act – DORA).
ESMA: attenzione ai crypto-assets e altri prodotti non regolamentati
29 Maggio 2023
ESMA ha rilasciato una dichiarazione pubblica per mettere in guardia gli investitori dai rischi connessi ai prodotti e/o servizi finanziari non regolamentati.
Requisiti di adeguatezza: Linee guida ESMA applicabili dal 3 ottobre
29 Maggio 2023
La Consob ha comunicato all'ESMA la propria volontà di aderire alle Linee guida su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II, integrandole nelle proprie procedure di vigilanza.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04