Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Linee guida EBA sul trasferimento del rischio nelle operazioni di cartolarizzazione
8 Luglio 2014
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la versione finale delle proprie linee guida a supporto delle autorità di vigilanza competenti a valutare il trasferimento del rischio nelle operazioni di cartolarizzazione. L’EBA riconosce che la cartolarizzazione è vantaggiosa per le banche
Parere tecnico EBA sull’uso dei filtri prudenziali per gli utili e le perdite delle banche derivanti dal proprio rischio di credito dei derivati
8 Luglio 2014
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il contenuto del proprio parere tecnico alla Commissione Europea sull’uso dei filtri prudenziali per gli utili e le perdite delle banche derivanti dal proprio rischio di credito dei derivati. L’Autorità considera opportuno non discostarsi
Covered bonds: dall’EBA una nuova Opinion sul trattamento di capitale preferenziale e un Report normativo
8 Luglio 2014
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un parere sul trattamento di capitale preferenziale dei covered bond ed una relazione dettagliata sul quadro di riferimento normativo a livello europeo.
Aspetti procedurali per la partecipazione al Meccanismo di vigilanza unico di stati membri con moneta diversa dall’euro
7 Luglio 2014
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 luglio 2014 la Decisione della Banca centrale europea del 31 gennaio 2014 (BCE/2014/5) sulla cooperazione stretta con le autorità nazionali competenti degli stati membri partecipanti la cui moneta non è l’euro.
Nuove linee guida EBA sulle definizioni armonizzate e modelli relative ai piani di finanziamento
7 Luglio 2014
L’autorità bancaria europea ha pubblicato la versione finale delle sue linee guida sulle definizioni armonizzate e sui modelli di finanziamento degli istituti di credito.
Informazioni relative alla riserva di capitale anticiclica: in consultazione in nuovi RTS EBA
7 Luglio 2014
L’EBA ha predisposto una bozza di standard tecnici, sottoposta a consultazione pubblica, che specificano le informazioni che gli istituti finanziari dovranno comunicare con riferimento ai requisiti applicabili alla riserva di capitale anticiclica.
Furto d’identità nel credito al consumo: le nuove norme di attuazione del sistema pubblico di prevenzione
2 Luglio 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1 luglio 2014 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 19 maggio 2014, n. 95, con cui è stato emanato il Regolamento recante norme di attuazione del sistema pubblico di prevenzione, sul piano
Nuove linee guida EBA sulla disclosure delle attività vincolate e non vincolate
2 Luglio 2014
L’EBA ha pubblicato le proprie linee guida sull’informativa relativa alle attività vincolate e non vincolate ai sensi dell’articolo 443 del Regolamento (UE) 575/2013, c.d. CRR (Guidelines on disclosure of encumbered and unencumbered assets - EBA/GL/2014/03). Gli orientamenti sono diretti agli
CRR: le nuove norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le segnalazioni degli enti a fini di vigilanza
1 Luglio 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 giugno 2014 il Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014 della Commissione del 16 aprile 2014 che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le segnalazioni degli enti a fini di vigilanza
Nuovo manuale di gestione dei flussi documentali alla Consob
1 Luglio 2014
La Consob ha pubblicato il Manuale di gestione dei flussi documentali che disciplina il sistema di gestione documentale, a partire dalla fase di protocollazione della corrispondenza in ingresso, in uscita e interna; rappresentare le funzionalità disponibili agli utenti Consob e
Nuova procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari
30 Giugno 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 giugno 2014 il Regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04