Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il 21 luglio 2014 l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito una nuova versione aggiornata delle Q&A in relazione all’applicazione della direttiva AIFMD. Le modifiche introdotte riguardano principalmente l’inserimento delle seguenti nuove domande e/o precisazioni:
Market Abuse: in consultazione i provvedimenti ESMA attuativi del nuovo regolamento europeo
23 Luglio 2014
In data 15 luglio 2014 l’ESMA ha diffuso due documenti in consultazione sui prossimi atti di implementazione del Regolamento UE 596/2014 (Market Abuse Regulation, “MAR”) entrato in vigore lo scorso 2 luglio 2014, e che sarà definitivamente efficace nel luglio
Agenzie di rating: consultazione ESMA sugli obblighi di informazione periodica
23 Luglio 2014
Il 16 luglio 2014 l’ESMA ha diffuso un nuovo documento di consultazione circa gli obblighi di reportistica periodica cui dovranno sottostare le agenzie di rating autorizzate in Europa (CRAs) nei riguardi della stessa agenzia europea, ai sensi di quanto previsto
L’attuale versione del Codice di Autodisciplina è stata approvata dal Comitato per la Corporate Governance nel luglio 2014, modificando la precedente versione del 2011. Segue sintesi delle principali modifiche intervenute al Codice di Autodisciplina. Principi guida e regime transitorio
Approvate dalla Consob le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana
21 Luglio 2014
Con delibera n. 18973 del 16 luglio 2014 la Consob, ai sensi dell’art. 63, comma 2, del d.lgs. n. 58/98, ha approvato le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana spa, approvate dal Consiglio di amministrazione
Le modifiche ai limiti all’emissione del prestito obbligazionario analizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato
17 Luglio 2014
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 143-2014/I, di Nicola Atlante e Antonio Ruotolo, dal titolo “Le modifiche ai limiti all’emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell’art. 2412 c.c.)”.
EMIR: consultazione ESMA sui nuovi RTS per l’avvio degli obblighi di compensazione presso CCP
14 Luglio 2014
L’11 luglio 2014 l’ESMA ha pubblicato due bozze in consultazione di RTS (documenti n. 799 e 800) in relazione all’implementazione e avvio degli obblighi di compensazione presso CCP di alcune asset class di derivati OTC, e precisamente per gli interest
Anche la Commissione Europea aggiorna le FAQ sull’EMIR
11 Luglio 2014
Il 10 luglio 2014 la Commissione Europea ha aggiornato le proprie Frequently Asked Questions sull’applicazione del Regolamento EMIR nella UE, in concomitanza con la pubblicazione da parte dell’ESMA del decimo aggiornamento alle Q&As sull’EMIR (cfr. contenuti correlati).
Guidelines ESMA sui meccanismi di enforcement finalizzati alla disclosure delle informazioni finanziarie da parte degli emittenti
11 Luglio 2014
L’ESMA ha pubblicato il 10 luglio 2014 il proprio Final Report a conclusione della consultazione avviata nel 2013 circa i meccanismi di enforcement da attuare nei confronti degli emittenti di strumenti finanziari ai fini della disclosure agli investitori delle priorie
EMIR: aggiornamento del 10 luglio 2014 alle Q&A ESMA
11 Luglio 2014
Il 10 luglio 2014 l’ESMA ha diffuso un nuovo aggiornamento (il decimo) alle Q&A sull’EMIR. Tale documento, che segue il nono aggiornamento pubblicato appena il 13 giugno scorso, è volto ad introdurre le seguenti novità: (i) un chiarimento (all’interno della
EBA final draft RTS sulla regolamentazione dei periodi di margine minimo di rischio per il trattamento per le esposizioni dei clearing members verso i clienti
10 Luglio 2014
L’EBA ha pubblicato il suo progetto definitivo di regolamentazione dei periodi di margine minimo di rischio che gli enti che agiscono come soggetti compensatori possono utilizzare per il calcolo dei loro requisiti patrimoniali per le esposizioni verso i clienti. Questi
CRR, CRD IV e EMIR: tavola riepilogativa degli RTS dell’EBA
9 Luglio 2014
Banca d’Italia ha pubblicato la tavola riepilogativa, aggiornata al 7 luglio 2014, dei Regulatory Technical Standards (RTS) previsti dal Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) o dal Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). La Tavola classifica ciascun
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05