Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
MiFID II e MiFIR: la nuova Direttiva 2014/65/UE ed il nuovo Regolamento (UE) n. 600/2014
12 Giugno 2014
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 giugno 2014 le nuove disposizioni di revisione del quadro normativo MiFID (Market in Financial Instruments Directive) di cui alla Direttiva 2004/39/CE. In particolare sono stati pubblicati: - la Direttiva 2014/65/UE del Parlamento
Market abuse: pubblicati il nuovo Regolamento e la nuova Direttiva sugli abusi di mercato
12 Giugno 2014
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 giugno 2014 le nuove disposizioni europee in materia di market abuse, ed in particolare: - il Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli
Consultazione IOSCO su agenzie di rating e attività di asset management
12 Giugno 2014
Il 4 giugno l’IOSCO (International Organization of Securities Commissions) ha pubblicato una consultazione sulle “Buone pratiche per ridurre l’affidamento sulle agenzie di rating nelle attività di asset maanagement” (“Good Practices on Reducing Reliance on CRAs in asset managemen”).
OICR: linee di indirizzo Consob sui profili di trasparenza nella redazione del prospetto informativo e del KIID
10 Giugno 2014
Con Comunicazione n. DIN/0045188 del 29 maggio 2014 la Consob ha pubblicato le Linee di indirizzo concernenti i profili di trasparenza informativa nella redazione della documentazione d’offerta (prospetto informativo e KIID) degli OICR aperti di diritto italiano.
BCE: What else does it take? – cosa altro sarà necessario?
9 Giugno 2014
Giuseppe G. Santorsola, Professore Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli
Le misure adottate il 5 giugno dal Comitato Direttivo BCE confermano il percorso indicato nel periodo precedente e spesso commentato in note ed articoli.
Nuova consultazione IOSCO su strategic framework for Investor Education/Financial Literacy
5 Giugno 2014
L’Organizzazione Internazionale delle commissioni di controllo sui valori mobiliari (IOSCO) ha avviato, lo scorso 29 maggio, una consultazione pubblica sul quadro strategico relativo alla educazione dell’investitore e all’alfabetizzazione finanziaria. Il Report descrive nel dettaglio il ruolo dell’Organizzazione nella promozione di
Fondi europei per il venture capital e l’imprenditoria sociale: pubblicate le nuove norme tecniche
4 Giugno 2014
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 4 giugno 2014 le nuove norme tecniche sui fondi europei per il venture capital e l’imprenditoria sociale, ed in particolare: - Regolamento di esecuzione (UE) n. 593/2014 della Commissione, del 3 giugno 2014,
Prorogato il termine dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso CCP
4 Giugno 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 4 giugno 2014 il Regolamento di esecuzione (UE) n. 591/2014 della Commissione, del 3 giugno 2014, sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali
Agenzie di rating: ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA sul CRA 3
3 Giugno 2014
Il 2 giugno 2014 l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle Q&A in relazione all’applicazione del Regolamento UE 462/2013 del 21 maggio 2013 (CRA 3) in tema di operatività delle agenzie di rating. Il nuovo documento dell’agenzia europea mira a chiarire
Nuova opinion ESMA sulle modalità di voto dei Collegi per l’approvazione delle CCP nei vari stati membri
30 Maggio 2014
Il 28 maggio 2014 l’ESMA ha diffuso la propria opinion in relazione alle procedure di voto dei “Collegi” competenti a valutare l’autorizzazione delle CCP ai fini dell’EMIR nell’ambito dell’Unione.
Distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail: in consultazione l’astensione dal collocamento
29 Maggio 2014
La Consob ha posto in pubblica consultazione un documento sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail. Il documento prevede l’ipotesi di introdurre una serie di presidi per il rafforzamento della tutela del risparmio, tra cui anche la raccomandazione
In consultazione il nuovo regolamento sui criteri generali cui devono uniformarsi gli OICR
29 Maggio 2014
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione lo schema di regolamento attuativo dell’articolo 39 del D.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF), concernente la determinazione dei criteri generali cui devono uniformarsi gli
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05