Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nuovi RTS sull’approvazione e pubblicazione del prospetto e sulla diffusione dei messaggi pubblicitari
4 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 4 marzo 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/301 della Commissione del 30 novembre 2015 che integra la Direttiva 2003/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione
False comunicazioni sociali: rimessa alle Sezione Unite la questione della rilevanza dei “falsi valutativi”
4 Marzo 2016
Con informativa provvisoria la Cassazione ha reso noto che la V Sezione Penale, con ordinanza di ieri, 2 marzo 2016, n. 676/2016 (Presidente Vessichelli, Relatore Amatore), ha rimesso alle Sezioni Unite la questione relativa al «Se la modifica dell’art. 2621
Parere del CESE sulle proposte di regolamenti UE su cartolarizzazioni e modifiche al CRR
3 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo 2016 il Parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) del 20 gennaio 2016 in merito alla «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme comuni sulla
In GU il nuovo Regolamento sulla prova attitudinale per l’accesso alla professione di attuario
2 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2016 il decreto Ministero della giustizia 3 febbraio 2016, n. 22, con cui è stato emanato il Regolamento di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, in
Revisione IOSCO sull’attuazione dei principi in materia di benchmark da parte degli amministratori degli IBOR
1 Marzo 2016
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati Finanziari (IOSCO) ha pubblicato il suo secondo report sull’attuazione dei principi in materia di benchmark finanziari, intitolato ‘Second Review of Implementation of Principles by IBOR Administrators’.
Equity crowdfunding: approvate la modifiche al Regolamento Consob
25 Febbraio 2016
Con delibera n. 19520 del 24 febbraio 2016 la Consob ha approvato la modifiche al Regolamento n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line. Come si legge nel
Le modifiche al mercato IDEM in vigore dal 14 marzo 2016
25 Febbraio 2016
Con Avviso del 23 febbraio 2016 n. 3190 Borsa Italiana ha comunicato le modifiche al Regolamento dei Mercati per quanto riguarda il mercato IDEM in vigore dal prossimo 14 marzo 2016.Le modifiche riguardano:Funzionalità bundled order e strategie four-leg;Estensione della figura
Pubblicato il nuovo report del Financial Stability Board in materia di Non-Cash Collateral Re-Use
24 Febbraio 2016
Il Financial Stability Board ha pubblicato un nuovo documento sulle possibili misure di riutilizzo delle garanzie non in contanti (Non-Cash Collateral Re-Use).
Fondi comuni d’investimento: Consob aggiorna il manuale Deprof
22 Febbraio 2016
La Consob ha pubblicato la versione aggiornata del manuale Deprof (sistema per il deposito della documentazione d’offerta dei fondi comuni di investimento). Il documento illustra le modalità di utilizzo del Sistema Deprof, che consente alle Società di gestione/SICAV di effettuare
L’ESMA pubblica la traduzione in italiano del “Modulo standard per la notifica dello Stato Membro d’origine”
22 Febbraio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un template in lingua italiana del “Modulo standard per la notifica dello Stato membro d’origine”. Tale documento potrà essere utilizzato ai fini delle comunicazioni richieste dalla Direttiva 2003/71/CE relativa al prospetto
Renzi: veto su proposte di tetto ai titoli di Stato nel portafoglio delle banche
18 Febbraio 2016
Nel corso della seduta n. 579 del 17 febbraio 2016, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nelle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 18 e 19 febbraio 2016, ha affermato la volontà del Governo di metteremo il veto su