Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Capital Markets Union: la Commissione pubblica il primo Status Report sull’attuazione del programma
26 Aprile 2016
A fine settembre 2015, la Commissione Europea ha pubblicato un dettagliato Action Plan Package, che mira a realizzare, attraverso diverse iniziative, l’Unione dei Mercati di Capitali nel territorio dell’UE (cosiddetta Capital Markets Union o CMU). La Capital Markets Union ha
Transparency II: chiarimenti Borsa Italiana su resoconti intermedi di gestione degli emittenti STAR
22 Aprile 2016
Con avviso del 21 aprile 2016 n. 7587 Borsa Italiana ha fornito chiarimenti su resoconti intermedi di gestione degli emittenti STAR. I presenti chiarimenti seguono, da un lato, l’entrata in vigore dello scorso 18 marzo 2016 del decreto legislativo 15
Mercato SEDEX: dal 16 maggio in vigore le modifiche al Regolamento Borsa Italiana e relative Istruzioni
21 Aprile 2016
Come comunicato da Borsa Italiana, il prossimo 16 maggio 2016 entreranno in vigore le modifiche al Regolamento dei Mercati concernenti il mercato SEDEX deliberate dal Consiglio di Amministrazione della stessa Borsa nella seduta del 14 ottobre 2015 ed approvate dalla
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 19 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/592 della Commissione del 1 marzo 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (c.d. EMIR) per quanto riguarda le
Nuovo Discussion Paper Consob in materia di equity crowdfunding
18 Aprile 2016
La Consob ha pubblicato un nuovo Discussion Paper dal titolo “La qualità della regolazione nell’esperienza della Consob: dalla misurazione degli oneri amministrativi al ciclo della valutazione. Il caso dell’equity crowdfunding”.Il Discussion Paper contiene una riflessione metodologica sulle tecniche utilizzabili per
MiFID II: Consob recepisce gli orientamenti ESMA su strumenti di debito complessi e depositi strutturati
18 Aprile 2016
La Consob ha comunicato la propria adesione ai nuovi orientamenti ESMA del 26 novembre scorso recanti linee di indirizzo in tema di complessità dei titoli di debito e dei depositi strutturati ai fini della disciplina dell’execution only (cfr. contenuti correlati).
Transparency II: in consultazione la possibile reintroduzione dei resoconti intermedi di gestione
18 Aprile 2016
La Consob ha posto in pubblica consultazione fino al prossimo 30 maggio un documento con le modifiche alla disciplina delle relazioni finanziarie periodiche introdotte dal D.lgs. 15 febbraio 2016, n. 25, che recepisce la Direttiva 2013/50/UE (Transparency II).
OICVM: approvate le nuove norme sulle funzioni di depositario, politiche retributive e sanzioni
18 Aprile 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 15 aprile 2016 ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/91/UE, recante modifica della direttiva 2009/65/CE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni
EMIR: l’ISDA pubblica una nuova versione della “Classification Letter”
13 Aprile 2016
Il 13 aprile 2016 l’ISDA (in occasione dell’apertura del proprio Annual General Meeting) ha pubblicato una versione aggiornata della “EMIR Classification Letter” che permetterà agli operatori in derivati di recensire correttamente le proprie controparti ai fini del pieno rispetto delle
EMIR: ESMA propone modifiche all’art. 26 del RTS 153/2013
11 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale di un documento che punta a modificare le previsioni dell’art. 26 del RTS di implementazione dell’EMIR n. 153/2013.
EMIR: l’ESMA propone alcune modifiche agli RTS di implementazione
11 Aprile 2016
In data 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale del proprio documento volto ad introdurre talune modifiche agli RTS di implementazione del Regolamento UE 648/2012 (EMIR) ed in particolare con riferimento agli adempimenti previsti dall’art. 81 dell’EMIR sulle
PRIIPs: dalle ESAs i nuovi RTS sul Key Information Document (KID)
8 Aprile 2016
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato i Final Draft Regulatory Technical Standards ai sensi del Regolamento (UE) n. 1286 del 2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni