Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Recepimento MiFID II, MAR, IDD, Regolamento sui benchmark, etc.: il Governo approva il disegno di Legge di delegazione europea 2016
6 Marzo 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 3 marzo ha approvato un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (“Legge di delegazione europea 2016”). Il provvedimento conferisce la delega
La Commissione pubblica il Libro Bianco sul futuro dell’Europa
6 Marzo 2017
La Commissione Europea ha pubblicato il “Libro Bianco sul futuro dell’Europa. Riflessioni e scenari per l’UE a 27 verso il 2025”. Il documento in esame affronta svariati temi – politici, economici e sociali – analizzando le questioni di maggiore dibattito
Capital Markets Union: pubblicata la Relazione della Commissione sugli ostacoli nazionali ai flussi di capitale
1 Marzo 2017
La Commissione Europea ha pubblicato una Relazione sull’accelerazione dell’Unione dei Mercati di Capitali nel territorio dell’UE (cosiddetta Capital Markets Union o CMU) eliminando gli ostacoli nazionali ai flussi di capitale.
EMIR: nuovi RTS sull’attenuazione dei rischi per i derivati OTC non compensati mediante controparte centrale
27 Febbraio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 febbraio 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/323 della Commissione, del 20 gennaio 2017, che rettifica il Regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del
Partecipazione dell’Italia ad alcuni programmi del FMI: pubblicato il parere della Banca Centrale Europea
24 Febbraio 2017
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, ha pubblicato un Parere relativo alla partecipazione dell’Italia a una serie di programmi del Fondo Monetario Internazionale. In particolare, il Parere analizza:
Consob pubblica il Rapporto 2016 sulla corporate governance delle società quotate in Italia
20 Febbraio 2017
Consob ha pubblicato il quinto Rapporto annuale sulla corporate governance delle società quotate in Italia. Il Rapporto conferma le caratteristiche del mercato finanziario italiano, tra cui la forte presenza di imprese che hanno un azionista di controllo e la scarsa
La Fondazione dei Commercialisti sulle novità in materia di informazioni di carattere non finanziario e diversità
15 Febbraio 2017
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento, a cura di Lorenzo Magrassi e Pierpaolo Baldi, sul tema “Disclosure di sostenibilità: decreto legislativo n. 254/2016 sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e sulla diversità”.
Il Consiglio raggiunge un accordo sul coinvolgimento dei consumatori nella regolamentazione dei servizi finanziari
15 Febbraio 2017
Il 14 febbraio 2017, i rappresentanti del Consiglio dell’Unione Europea e del Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo su un programma di coinvolgimento dei consumatori nella regolamentazione dei servizi finanziari. I consumatori nell’ambito dei servizi finanziari sono un’ampia categoria di
Emittenti quotati nei mercati di Borsa: fissato il termine per la comunicazione del Legal Entity Identifier (LEI)
13 Febbraio 2017
Borsa Italiana, al fine di assicurare il rispetto degli obblighi derivanti dalla normativa MIFID II e MAR, che prevede l’obbligo in capo ai gestori dei mercati regolamentati e MTF di acquisire a partire da luglio 20173 il cd. Legal Entity
Consob sui rischi connessi agli investimenti in contract for difference ed opzioni binarie
8 Febbraio 2017
Con comunicato apparso sul proprio sito internet Consob ha posto l’accento sui rischi connessi agli investimenti in contract for difference e opzioni binarie. Di seguito si riporta espressamente il comunicato della Consob. Nel corso degli ultimi anni, si registra nei
Brexit: il Parlamento vota a favore dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea
2 Febbraio 2017
La House of Commons ha votato a favore dell’attribuzione dei poteri al Primo Ministro britannico, Theresa May, necessari al fine di notificare formalmente alle Istituzioni europee la volontà del Regno Unito di uscire dall’Unione Europea.
Consob: attenzione alla compravendita di diamanti attraverso sportelli bancari
2 Febbraio 2017
Con comunicato stampa apparso sul proprio sito internet, la Consob ha richiamato l’attenzione del pubblico proposte commerciali di compravendita di diamanti effettuate da società specializzate che operano tramite i propri siti web o attraverso sportelli bancari, invitando a prestare la