WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

MiFID II: recepiti gli Orientamenti ESMA sui meccanismi per fronteggiare la volatilità

31 Luglio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Consob ha comunicato la propria adesione agli Orientamenti ESMA in materia di meccanismi per fronteggiare la volatilità di attuazione della Direttiva 2014/65/Ue (MiFID II).

Tali Orientamenti, concernenti in particolare la “Calibrazione degli interruttori di circuito e pubblicazione delle sospensioni di negoziazioni ai sensi della direttiva MiFID II”, definiscono i criteri che le sedi di negoziazione devono adottare ai fini della calibrazione dei meccanismi per sospendere o limitare temporaneamente le negoziazioni, qualora si registri un’oscillazione significativa nel prezzo di uno strumento finanziario (presidi solitamente denominati “trading halt” o “circuit breaker”).

Le sedi di negoziazione sottoposte alla vigilanza della Consob saranno tenute a rispettare gli Orientamenti in parola a partire dal 3 gennaio 2018, data di applicazione della MiFID II.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03