Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Analizzato il regime MiFID II, prossimo appuntamento il 14 dicembre per parlare di garanzie bancarie
13 Novembre 2017
Lo scorso 9-10 novembre si è tenuto il convegno organizzato da questa Rivista in collaborazione con Banking Care sul nuovo regime MiFID II, come attuato a livello nazionale dal d.lgs. 3 agosto 2017 n. 129 e dalla normativa di secondo
Controparti centrali: proposta di modifica alla regolamentazione UE su autorizzazione e riconoscimento
2 Novembre 2017
La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio di modifica (i) del regolamento (UE) n. 1095/2010 che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), e (ii) del
Pubblicati il Rapporto sul Debito Pubblico 2016 e i dati trimestrali su indicatori di rischio del debito e portafoglio derivati
31 Ottobre 2017
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato il Rapporto sul Debito Pubblico 2016, che fornisce, in maniera organica e trasparente, tutte le informazioni di consuntivo relative alla gestione del debito pubblico nel suo complesso.
Diamanti da investimento: accertate dall’Antitrust le violazioni per informazioni ingannevoli e omissive
31 Ottobre 2017
Con comunicato stampa apparto sul proprio sito internet, di seguito espressamente riportato, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha reso noto che, a conclusione di due istruttorie, ha ritenuto gravemente ingannevoli e omissive le modalità di offerta dei diamanti
ESMA aggiorna le Q&A sulle misure alternative di performance per gli emittenti quotati
30 Ottobre 2017
ESMA ha aggiornato con sei nuove domande le proprie Q&A sull’attuazione delle proprie Linee guida sulle misure alternative di performance (Alternative Performance Measures (APM)) per gli emittenti quotati (cfr. contenuti correlati). Le nuove Q&A forniscono chiarimenti:
MiFID II: la Commissione fornisce orientamenti sui servizi di intermediazione e brokeraggio svolti da intermediari extracomunitari
27 Ottobre 2017
La Commissione Europea, in data 26 ottobre 2017, ha pubblicato dei nuovi orientamenti sotto forma di domande frequenti (FAQ) in tema di servizi di intermediazione e brokeraggio svolti da intermediari extracomunitari. Più in particolare, tali orientamenti sono volti a chiarire
Il Parlamento Europeo approva regole per le cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate
27 Ottobre 2017
Il Parlamento Europeo ha approvato in data 26 ottobre 2017 delle nuove regole volte a rendere le cartolarizzazioni più semplici, trasparenti e standardizzate. I pool di crediti convertiti in titoli alla base delle cartolarizzazioni dovranno essere resi meno complessi e
Direttiva Prospetto: ultimo aggiornamento alle Q&A dell’EMSA
23 Ottobre 2017
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sul regime della Direttiva 2003/71/CE in materia di prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari (Direttiva Prospetto). Il presente aggiornamento tiene conto delle novità del Regolamento (UE) 2017/1129
MAR: Linee Guida Consob in materia di informazioni privilegiate e di raccomandazioni d’investimento
13 Ottobre 2017
Consob ha adottato le Linee Guida in materia di gestione delle informazioni privilegiate e di raccomandazioni d’investimento, di attuazione del Regolamento (UE) n. 596/2014 in materia di abusi di mercato (MAR). Le Linee Guida in materia di informazioni privilegiate chiariscono
Report IOSCO su prodotti e servizi non tradizionali offerti dalle agenzie di rating
12 Ottobre 2017
IOSCO ha pubblicato un rapporto intitolato “Other CRA Products (OCPs)”, che analizza alcuni prodotti e servizi non tradizionali offerti dalle agenzie di rating (CRA).
CSDR: guida ESMA per il riconoscimento di depositari centrali di titoli di paesi terzi
11 Ottobre 2017
ESMA ha pubblicato una guida concernente il riconoscimento, da parte della stessa Autorità, di un depositario centrale di titoli (CSD) di paesi terzi ai sensi dell’art. 25 del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories
Nuovo Codice di autodisciplina per le società non quotate a controllo familiare
10 Ottobre 2017
Pubblicato il Codice di autodisciplina per le grandi aziende non quotate a controllo familiare, un contributo rispetto alla governance di uno dei settori più vitali del nostro Paese, predisposto da un team dell’Università Bocconi coordinato dal prof. Piergaetano Marchetti, unitamente