Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondo di risoluzione unico: avvio del processo di raccolta dei contributi per il 2021
3 Maggio 2021
Banca d’Italia ha avviato il processo di raccolta dei contributi ex-ante, sulla base di quanto determinato dal Comitato di Risoluzione Unico (Single Resolution Board - SRB), in linea con le disposizioni del Regolamento delegato della Commissione Europea n. 2015/63 e
CRR II: in consultazione la proposta di RTS per le esposizioni garantite da beni immobili
30 Aprile 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano i fattori da prendere in considerazione per la valutazione di adeguatezza della ponderazione del rischio e le condizioni da prendere in considerazione per la
ReoCo: agevolazioni solo per NPL ceduti direttamente da banche o intermediari finanziari
29 Aprile 2021
Con Risposta n. 304 del 28 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle agevolazioni di cui all’art. 7.1, c. 4-bis, legge 130/1999 (Legge sulle cartolarizzazioni), previste a favore delle Società veicolo d’appoggio (c.d. ReoCo) in caso di cessione
Covid-19 e imprese: il rapporto ESRB sulla gestione e prevenzione dell’insolvenza
29 Aprile 2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un rapporto sul rischio di insolvenza da parte delle società a seguito della pandemia da Covid-19. L’ESRB evidenzia come attualmente il sistema finanziario abbia mantenuto un certo equilibrio nonostante le problematiche affrontate nel
Sorveglianza sui sistemi di pagamento: consultazione Banca d’Italia sulle modifiche
29 Aprile 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di revisione delle Disposizioni in materia di sorveglianza sui sistemi di pagamento al dettaglio emanate dalla Banca d’Italia il 18 settembre 2012, in attuazione dell’art. 146 del Testo Unico bancario (TUB).
CRD V: consultazione Banca d’Italia sulle modifiche alle norme sulle riserve di capitale
29 Aprile 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una serie di proposte normative in materia di riserve di capitale e di strumenti macroprudenziali basati sulle caratteristiche dei clienti o dei finanziamenti (c.d. misure borrower based). La consultazione è volta a raccogliere
CRR II: consultazione EBA sugli ITS per la proporzionalità nella rendicontazione di liquidità
29 Aprile 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) sulle modalità di segnalazione della liquidità e dei requisiti prudenziali nonché sui relativi schemi, così come da mandato previsto dagli articoli 415(3a) e 430(7) del Regolamento
Sistemi di garanzia dei depositi: consultazione EBA sui mezzi finanziari disponibili
28 Aprile 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sulla determinazione e sulla comunicazione dei mezzi finanziari disponibili (AFM) dei sistemi di garanzia dei depositi (DGS). Lo scopo delle Linee guida è quello di garantire che i mezzi
Sicurezza cibernetica ed enti di rilevanza strategica: il Regolamento sul CVCN
26 Aprile 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021 il decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2021, n. 54, con cui è stato emanato il Regolamento di attuazione dell’articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n.
Insolvenza: dalla CERIL l’analisi delle procedure transfrontaliere
26 Aprile 2021
La Conference on European Restructuring and Insolvency Law (CERIL) ha pubblicato un documento in materia di procedure di insolvenza transfrontaliere. In particolare, il documento analizza:
Nuove Linee guida EBA in materia di antiriciclaggio: grande successo al webinar DB
20 Aprile 2021
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sulle nuove Linee guida EBA sui fattori di rischio e adeguata verifica.L’evento è stato l’occasione per approfondire con i relatori la disciplina introdotta con la pubblicazione il 1° marzo delle
Modelli interni delle banche: l’analisi BCE su affidabilità e comparabilità
19 Aprile 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi i risultati della propria analisi mirata dei modelli interni (targeted review of internal models, TRIM) utilizzati dalle banche per calcolare le attività ponderate per i rischi di credito, di mercato e di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05