Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio: in GU le novità su gestione e disciplina generale
12 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 9 ottobre 2020 il decreto del 5 ottobre 2020 del Ministero dell’economia e delle finanze di modifica del decreto del 6 ottobre 2004 recante determinazioni ai sensi dell’art. 5, comma 11, lettere a),
BRM: consultazione ESMA sui contributi da versare per gli amministratori di benchmark
8 Ottobre 2020
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di parere tecnico in materia di contributi che devono essere pagati dagli amministratori di benchmark nell’ambito del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari
Euro digitale: il punto della Banca centrale europea
7 Ottobre 2020
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato un rapporto sulla possibile emissione di un euro digitale. Con un euro digitale si introdurrebbe una moneta di banca centrale in forma elettronica che si affiancherebbe al contante, senza sostituirlo.
Mercato ETFPlus: le modifiche alla funzionalità RFQ automatica in vigore dal 12 ottobre
7 Ottobre 2020
Con Avviso n. 24727 del 25 settembre 2020 Borsa Italiana ha comunicato le modifiche al Regolamento dei Mercati e alle relative Istruzioni concernenti la revisione della funzionalità RFQ per il Mercato ETFPlus. In particolare, viene rivista le modalità di funzionamento
MAR: nuovi ITS per lo scambio di informazioni e la cooperazione tra Autorità
7 Ottobre 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7 ottobre 2020 il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1406 della Commissione del 2 ottobre 2020 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per quanto riguarda le procedure e i formulari per lo scambio
Crowdfunding: approvata la nuova regolamentazione UE
6 Ottobre 2020
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva l’accordo raggiunto con il Consiglio su un nuovo quadro normativo UE per promuovere le piattaforme di crowdfunding e proteggere gli investitori. In particolare, le novità mirano allo sviluppo dei servizi di crowdfunding
Agenzie di rating: nuove Linee guida ESMA sulla gestione dei conflitti d’interesse
6 Ottobre 2020
L’ESMA ha pubblicato delle Linee guida sul controllo interno per le agenzie di rating del credito (credit rating agencies - CRAs) previsti dal Regolamento (EC) No 1060/2009 (CRAR). In particolare, le Linee guida hanno ad oggetto i controlli interni necessari
FIA aperti riservati: in GU le modifiche al Regolamento emittenti
6 Ottobre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 5 ottobre 2020, la Delibera Consob n. 21508 del 22 settembre 2020 recante modifiche al Regolamento Consob n. 11971/1999 (Regolamento emittenti) in materia di ammissione alla negoziazione di FIA (Fondi di investimento alternativi)
Cartolarizzazioni: nuove Linee guida ESMA sul trasferimento di informazioni tra repertori di dati
6 Ottobre 2020
L’ESMA ha pubblicato delle Linee guida sul trasferimento delle informazioni tra i repertori di dati sulle cartolarizzazioni ai sensi del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e
MiFIR: aggiornamento di settembre 2020 alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
29 Settembre 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).L’aggiornamento riguarda in particolare:
EMIR: aggiornamento alle Q&A ESMA sugli obblighi di segnalazione
29 Settembre 2020
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento del 24 settembre alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR).Il presente aggiornamento riguarda chiarimenti relativi
Società quotate: da Consob i parametri per individuare gli emittenti da sottoporre a vigilanza
28 Settembre 2020
Con delibera n. 21507 del 22 settembre 2020 Consob ha determinato i parametri previsti dall’articolo 89-quater del Regolamento Emittenti rappresentativi del rischio funzionali all’individuazione degli emittenti quotati da sottoporre a vigilanza. In particolare, tal norma prevede che la Consob stabilisca