Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Brexit: confermati i memorandum d’intesa su cooperazione e scambio di informazioni in vigore dal 2021
5 Agosto 2020
L’ESMA e la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito hanno confermato la piena validità dei memorandum d’intesa (Memoranda of Understandings - MoUs) sulla cooperazione e lo scambio di informazioni previsti nel caso di uscita del Regno Unito dall’Unione europea
SHRD 2: in consultazione le modifiche al Provvedimento Consob – Banca d’Italia sul post-trading
3 Agosto 2020
Consob e Banca d’Italia hanno posto in pubblica consultazione la proposta delle modifiche da apportare al Provvedimento unico Consob/Banca d’Italia sul post-trading del 13 agosto 2018 di attuazione della direttiva (UE) 2017/828 (SHRD 2) di modifica la direttiva 2007/36/CE (SHRD)
COVID-19 e deroghe sulla continuità aziendale: monito Consob per una corretta informativa finanziaria
31 Luglio 2020
Pubblicato dalla Consob il Richiamo di attenzione n. 9 del 30 luglio 2020 sull’informativa finanziaria redatta da emittenti strumenti finanziari diffusi ex art. 116 del TUF e da emittenti strumenti finanziari negoziati su sistemi multilaterali di negoziazione che adottano le
Fondi comuni monetari: Banca d’Italia dà attuazione alle Linee guida ESMA sulle prove di stress
31 Luglio 2020
Con Nota del 28 luglio 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’ESMA (ESMA34-49-172) sugli scenari delle prove di stress ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (FCM), rispetto cui la Consob aveva espresso la volontà
Strumenti finanziari: nuova proroga per l’invio della Relazione sui depositi e sub-depositi
31 Luglio 2020
Con Comunicazione del 28 luglio 2020, la Banca d’Italia ha annunciato la proroga del termine di invio della Relazione sul rispetto degli obblighi in materia di deposito e sub-deposito degli strumenti della clientela e adempimenti previsti dalla disciplina transitoria del
Gestione collettiva del risparmio: in consultazione le modifiche al Regolamento Banca d’Italia
31 Luglio 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le ultime modifiche di luglio 2020 al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio. Le modifiche sono volte a:
Benchmark Regulation: le proposte di Regolamento della Commissione UE sui fattori ESG
31 Luglio 2020
La Commissione europea ha adottato una serie di proposte di Regolamento volte ad integrare il quadro normativo introdotto dal Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la
Brexit: da Consob nuove istruzioni per le imprese di investimento britanniche in Italia
27 Luglio 2020
Con Comunicazione n. 8 del 23 luglio 2020, che segue il Richiamo di attenzione n. 3 del 26 marzo 2020, la Consob ricorda che, terminato il “periodo di transizione” fissato al 31 dicembre 2020 dall’accordo sul recesso del Regno Unito
Riforma benchmark: dalla BCE le good practices per le banche
24 Luglio 2020
La Banca Centrale europea ha pubblicato delle good practices rivolte alle banche per la gestione della riforma dei benchmark. Come rileva la BCE, nonostante la consapevolezza dei cambiamenti imminenti, le banche sono ancora in ritardo con l’attuazione delle misure di
Crowdfunding: il Consiglio UE adotta le nuove norme europee
20 Luglio 2020
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato oggi le nuove norme sulle piattaforme di crowdfunding. Le nuove norme riguarderanno campagne di crowdfunding fino a 5 milioni di EUR su un periodo di 12 mesi. Le operazioni riguardanti importi maggiori saranno regolamentate
Informativa finanziaria: Consob richiama al rispetto delle statuizioni ESMA sulle implicazioni del Covid-19
17 Luglio 2020
Consob ha richiamato l’attenzione dei partecipanti al mercato in merito al rispetto delle raccomandazioni fornite dall’ESMA nel public statement “Implications of the Covid-19 outbreak on the half-yearly financial Reports” del 20 maggio 2020.
MiFIR: parere ESMA sui requisiti di trasparenza pre-trade
17 Luglio 2020
L’ESMA ha pubblicato un parere che fornisce chiarimenti in merito al regime di trasparenza pre-trade ai sensi del Regolamento (UE) 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR). In particolare, il parere ha ad oggetto: