Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
Risoluzione anticipata nei derivati: ISDA annuncia l’introduzione del meccanismo di “Temporary Stay”
13 Ottobre 2014
L’11 ottobre 2014 l’ISDA ha annunciato con un comunicato stampa che è stata trovata un’intesa fra 18 grandi gruppi bancari internazionali (tutti aderenti all’ISDA) per la sottoscrizione di un nuovo ISDA Protocol di prossima pubblicazione che avrà ad oggetto l’introduzione
Derivati: ESMA lancia una consultazione sulla definizione di derivati ai sensi della MiFID I
29 Settembre 2014
Il 29 settembre 2014 l’ESMA ha diffuso una bozza di “Consultation Paper” volto alla precisazione della definizione degli “strumenti finanziari derivati” ai sensi della Direttiva 39/2004/EC (“MiFID I”), ed in particolare di quanto previsto dai punti C.6 e C.7 dell’Annex
Fondi europei: nuove norme su termini e condizioni uniformi per gli strumenti finanziari
12 Settembre 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 settembre 2014 il Regolamento di esecuzione (UE) n. 964/2014 della Commissione europea dell’11 settembre 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto concerne i termini e le condizioni
Mercato europeo dei repo: l’ICMA analizza i potenziali effetti delle modifiche alle date di regolamento delle operazioni
2 Settembre 2014
Il 21 agosto 2014 l’European Repo Council’s Operations Group dell’ICMA ha diffuso un report riguardante i potenziali impatti che si potrebbero determinare nel mercato europeo dei repo a seguito dell’adozione dei nuovi standard delle “date di regolamento” delle operazioni sui
Sovereign Bonds: ICMA pubblica una versione modificata delle “collective action clauses” e un nuovo testo standard di “pari passu”
1 Settembre 2014
Il 29 agosto 2014 l’ICMA ha pubblicato due nuovi documenti in relazione alle operazioni di emissione di obbligazioni da parte di paesi sovrani, con lo scopo di migliorare i testi standard di riferimento del mercato e facilitare in futuro la
L’EBA lancia la consultazione pubblica sui criteri di intervento sui depositi strutturati ai sensi del MiFIR
8 Agosto 2014
L’EBA ha posto in pubblica consultazione un documento che fissa i criteri di intervento sui depositi strutturati. Il lavoro è stato svolto ai sensi del MiFIR, in cui si richiede all’EBA di monitorare il mercato per i depositi strutturati commercializzati,
La finanza islamica analizzata nel nuovo Quaderno giuridico Consob
5 Agosto 2014
Pubblicato il nuovo Quaderno giuridico Consob n. 6 del luglio 2014 dal titolo “La finanza islamica nel contesto giuridico ed economico italiano”.I Quaderni giuridici accolgono lavori di ricerca volti a contribuire al dibattito accademico su questioni di diritto.
Argentina: una crisi non critica (tra finanza razionale e finanza comportamentale)
4 Agosto 2014
Giuseppe G. Santorsola, Professore # Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli
Il rumore suscitato dal default selettivo dell’Argentina deve essere correttamente inquadrato per la sua corretta valutazione. Questa nota è dedicata ai risparmiatori; ben diverso sarebbe il testo se dovessi commentare la situazione dal punto di vista di un hedge fund
Pubblicato dall’ESMA uno statement sui rischi associati agli strumenti Contingent Convetible
4 Agosto 2014
Il 31 luglio 2014 l’ESMA ha pubblicato uno “statement” concernente i “Rischi Potenziali Associati all’investimento in strumenti Contingent Convertible” (Potential Risks Associated with Investing in Contingent Convertible Instruments).
Mini bond: estensione degli interventi del Fondo di garanzia per le PMI
28 Luglio 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2014 il decreto Ministero dello sviluppo economico 5 giugno 2014 recante attuazione dell’art. 12, comma 6-bis, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014,
Anche la Commissione Europea aggiorna le FAQ sull’EMIR
11 Luglio 2014
Il 10 luglio 2014 la Commissione Europea ha aggiornato le proprie Frequently Asked Questions sull’applicazione del Regolamento EMIR nella UE, in concomitanza con la pubblicazione da parte dell’ESMA del decimo aggiornamento alle Q&As sull’EMIR (cfr. contenuti correlati).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04