Nuovo pronunciamento sulla rilevanza degli interessi di mora ai fini dell’usura
8 Giugno 2015
Michele Rondinelli
[ Tribunale di Roma, 27 febbraio 2015
]
Nel provvedimento in commento si dà la giusta rilevanza alla pattuizione degli interessi di mora al di sopra del tasso soglia usura.La compiuta trattazione del tema da parte del giudice capitolino dà evidenza del fatto che:I. la soggezione degli interessi
Ammissibilità ed importanza della deposizione testimoniale del dipendente della Banca nel contenzioso in tema di servizi di investimento
4 Giugno 2015
Avv. Paolo Francesco Bruno, Associate, La Scala Studio Legale
[ Corte d’Appello di Milano, 05 maggio 2015, n. 1937
]
Con sentenza n. 1937/2015, depositata il 5.5.2015, la Corte d’Appello si è interessata del problema relativo alla validità ed ammissibilità della deposizione testimoniale resa dal dipendente, nell’ambito dell’azione di responsabilità risarcitoria che il cliente propone nei confronti della Banca in
L’IRS è di copertura solo se lo strumento è specificamente coerente con le caratteristiche del rischio concreto da coprire
3 Giugno 2015
[ Tribunale di Milano, sez. VI, 18 maggio 2015, Dott. Stefani
]
Dispone la sentenza: «come appare … evidente anche sulla base delle comuni conoscenze, per poter ritenere la finalità di copertura occorre che lo strumento derivato sia coerente con le caratteristiche dell’esposizione del cliente, ad esempio per quanto riguarda gli importi,
[ Tribunale di Milano, Sez. VI, 29 Aprile 2015, Dott. Ferrari
]
La sentenza è di particolare importanza. Questa la fattispecie: dato un rapporto di «deposito titoli» su cui venivano a gravitare più operazioni, il cliente fa valere la nullità per difetto di forma scritta del contratto quadro con riferimento non a
Gli interessi di mora non sono rilevanti ai fini della verifica del superamento della soglia di usura
28 Maggio 2015
[ Tribunale di Roma, 07 maggio 2015, n. 9168
]
In tema di usura bancaria, non rileva il cumulo degli interessi corrispettivi con gli interessi moratori, ai fini del computo del tasso-soglia, posta la distinta funzione assolta dagli stessi: i primi, infatti, costituiscono il corrispettivo previsto per il godimento diretto
Usura originaria e sospensione della procedura esecutiva anche nei confronti degli intervenuti con titolo autonomo
25 Maggio 2015
[ Tribunale di Rimini, 27 aprile 2015
]
Con ordinanza del 27 aprile 2015 il Tribunale di Rimini ha chiarito come vada sospesa, anche nei confronti degli intervenuti con titolo autonomo, la procedura esecutiva che risulti viziata “ab origine” in quanto basata su un credito da interessi nullo
Competente il giudice amministrativo ad imporre alla Consob l’esercizio del potere di vigilanza
20 Maggio 2015
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 maggio 2015, n. 10095
]
Con ordinanza n. 10095 del 18 maggio 2015 le Sezioni Unite della Cassazione hanno riconosciuto la giurisdizione del giudice amministrativo rispetto alla domanda “inibitoria” volta ad imporre alla Consob l’esercizio dei propri poteri di vigilanza. Invero, evidenzia la Corte, una
Derivati: lo squilibrio iniziale non prova la mancata competenza ed esperienza dell’operatore qualificato
15 Maggio 2015
[ Corte d’Appello di Bologna, 23 gennaio 2015, n. 112
]
Con sentenza del 23 gennaio 2015, n. 112, la Corte d’Appello di Bologna ha esaminato diversi profili comuni in materia di contenzioso su strumenti finanziari derivati.
Sì alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. per contestazioni di addebiti in conto corrente
5 Maggio 2015
Avv. Antonino La Lumia, Foro di Milano
[ Tribunale di Monza, 17 marzo 2015
]
Con ordinanza del 17 marzo 2015, il Tribunale di Monza ha preso posizione in maniera netta in ordine alla procedura di consulenza tecnica preventiva ai fini di composizione della lite, ritenendo pienamente ammissibile il ricorso ex art. 696 bis c.p.c.
Usura: il tasso soglia si applica non solo gli interessi corrispettivi, ma anche a quelli moratori
27 Aprile 2015
[ Tribunale di Chieti, 23 aprile 2015, n. 230
]
Interessi usurari - Tasso soglia - Applicabilità non solo agli interessi corrispettivi ma anche agli interessi moratori - Verifica del superamento del tasso soglia autonomamente per ciascuna categoria di interessi. Superamento del tasso soglia da parte dei soli interessi moratori