Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Direttiva OICVM: parere ESMA sugli investimenti in valori mobiliari o strumenti del mercato monetario
22 Novembre 2012
L’ESMA ha fornito il proprio parere circa la corretta interpretazione dell’articolo 50, comma 2, lett. a), della Direttiva 2009/65/CE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (c.d. Direttiva
Trasparenza pre-trade: l’Emsa aggiorna le deroghe al regime MiFID
19 Novembre 2012
L’Emsa ha pubblicato l'aggiornamento al documento “Waivers from Pre-trade Transparency. CESR positions and ESMA opinions” (ESMA/2011/241) con cui indica le deroghe al regime MiFID di trasparenza pre-trade.
Indicatori quantitativi per la trasparenza dei rischi
17 Novembre 2012
Assofinance
Il Professor Riccardo Cesari, ordinario di Matematica Finanziaria dell'Università di Bologna, ha partecipato quale relatore alla prima giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e 16 settembre 2012 a Salice Terme, con un intervento
Futuri scenari europei sul sistema dei pagamenti: l’opinione del Presidente del Consumers’ Forum
14 Novembre 2012
Fabio Picciolini, Presidente Consumers’ Forum
Proprio in questi giorni, a Bruxelles, la Commissione Europea sta esaminando le possibili misure per tenere sotto controllo i sistemi di pagamento. L’attenzione delle istituzioni comunitarie è emersa nel gennaio scorso, quando la Commissione ha pubblicato il suo Libro Verde
Le commissioni sulle carte di pagamento: potenziali limiti nelle misure in discussione a Bruxelles
14 Novembre 2012
Enrique Calvet, Membro della Commissione consultiva per le trasformazioni industriali del Comitato economico e sociale europeo
Non è sempre facile discutere in modo razionale nei dibattiti politici. Ancor di più quando l’argomento è per sua natura complesso, di tipo tecnico e con un impatto immediato sul portafoglio di ognuno di noi: le commissioni sulle carte di
Il voto di lista nelle società quotate: pubblicato il primo Quaderno giuridico Consob
6 Novembre 2012
Pubblicato dalla Consob il primo numero della Collana “Quaderni giuridici” dedicato al tema de “Il voto di lista per la rappresentanza di azionisti di minoranza nell’organo di amministrazione delle società quotate”.I Quaderni giuridici raccolgono lavori di ricerca volti a contribuire
Il Professor Gino Gandolfi, ordinario di Economia degli Intermediari finanziari presso l’Università di Parma e docente senior presso SDA Bocconi, ha partecipato quale relatore alla prima giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e
Testo Unico della Finanza (TUF): in Gazzetta Ufficiale le ultime modifiche in vigore dal 13 novembre 2012
30 Ottobre 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 253 del 29 ottobre 2012) il Decreto Legislativo 11 ottobre 2012, n. 184 di attuazione della direttiva 2010/73/UE, recante modifica delle direttive 2003/71/CE relativa al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla