Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria e finanziaria: indicazioni Banca d’Italia
21 Febbraio 2023
Banca d’Italia ha reso disponibile sul proprio sito internet la nuova sezione dedicata alle autorizzazioni all'esercizio dell'attività bancaria e finanziaria dei soggetti che intendono operare in Italia come intermediari vigilati.
Composizione negoziata e PNRR: valutazione positiva del CNDCEC
21 Febbraio 2023
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha espresso un giudizio molto positivo sulle previsioni contenute nell'art. 39 dello schema di decreto sul PNRR che prevede misure di favore per il successo della composizione negoziata della crisi
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II) per quanto riguarda
Servizi di notifica degli atti giudiziari: le indicazioni ANAC
21 Febbraio 2023
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito indicazioni all’Agcom in merito ai requisiti per i servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e multe.
FIA immobiliari chiusi: disciplina fiscale transnazionale
21 Febbraio 2023
Relativamente ai proventi di cui all'art. 44, co. 1, lettera g), del Tuir relativi alla partecipazione al fondo percepiti dagli investitori istituzionali non residenti, si applica la ritenuta del 26% di cui all'art. 7, co. 1, del citato Dl n.
Controlli automatizzati dichiarazioni: i codici per il versamento spontaneo
21 Febbraio 2023
Con Risoluzione 9/E del 20 febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati delle dichiarazioni.
Anticorruzione, Whistleblowing e Autorità di vigilanza: nuovo quaderno Consob
20 Febbraio 2023
Gli atti del convegno intitolato "Autorità indipendenti, Anticorruzione e Whistleblowing: le questioni aperte", tenutosi il 14 ottobre scorso, sono stati pubblicati nella collana dei Quaderni giuridici della Consob.
Protezione dei consumatori in ambito finanziario: i nuovi Principi OCSE
20 Febbraio 2023
Banca d’Italia ha pubblicato le traduzioni non ufficiali degli High-Level Principles on Financial Consumer Protection emanati dalla Task Force OCSE/G20; una guida non vincolante che stabilisce i requisiti essenziali per la tutela dei consumatori di prodotti e servizi finanziari a
Perdita del requisito di PMI innovativa e disciplina fiscale delle stock-option
20 Febbraio 2023
Con Risposta n. 167/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla perdita del requisito di PMI innovativa e le conseguenze sul regime di stock-option.
Fondi di garanzia a tutela degli assicurati: consultazione IAIS
20 Febbraio 2023
Il Gruppo di lavoro sulla risoluzione delle crisi (ReWG) della IAIS ha pubblicato per la consultazione il suo Issues Paper sul ruolo e il funzionamento dei fondi di garanzia a tutela degli assicurati (Policyholder Protection Schemes - PPS).