Nuove misure restrittive alla Russia: la Decisione (PESC) 2022/578
12 Aprile 2022
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 8 aprile 2022 la Decisione (PESC) 2022/578 del Consiglio dell’8 aprile 2022 che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
Trust: in consultazione la Circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate
11 Agosto 2021
L’Agenzia delle Entrate ha posto oggi in pubblica consultazione lo schema di Circolare recante chiarimenti sulla disciplina fiscale relativa ai trust ai fini delle imposte sul reddito e della imposizione indiretta. In particolare, la Circolare:
Il trust in funzione successoria: il nuovo approfondimento del notariato
16 Giugno 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Il trust in funzione successoria tra divieto dei patti successori e tutela dei legittimari”.
Trust: l’AE esclude l’imposta di donazione se il disponente coincide con il beneficiario
15 Febbraio 2021
Con Risposta n. 106 del 15 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato come, laddove il soggetto disponente coincida con il soggetto beneficiario del Trust, l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l’applicazione dell’imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo
Monitoraggio fiscale: il guardiano non è titolare effettivo del trust
3 Novembre 2020
Con Risposta n. 506 del 30 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di obblighi di monitoraggio fiscale per il guardiano (protector) di un trust estero.
Decreto Fiscale: la relazione della Cassazione sui profili penalistici
15 Gennaio 2020
La Corte di Cassazione ha pubblicato la propria relazione sulle novità legate ai profili penalistici della legge 19 dicembre 2019, n. 157 di conversione del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per
Chiarimenti AE sull’imposta sulle successioni applicabile a titoli negoziati sull’AIM Italia
16 Dicembre 2019
Con Risposta n. 514 dell’11 dicembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui criteri di definizione dell’imposta sulle successioni e donazioni nel caso di titoli azionari negoziati sull’AIM Italia - Mercato Alternativo del Capitale gestito da Borsa Italiana S.p.a.
Trasferimento per testamento di partecipazioni sociali a fondazioni: chiarimenti AE sull’imposta di successione
14 Novembre 2019
Con Risposta n. 441 del 29 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini dell’imposta di successione applicabile in caso di trasferimento per testamento di partecipazioni sociali a fondazioni.
SAVE THE DATE – 30/01 – Convegno DB sulla fiscalità del Trust
31 Ottobre 2019
Nel corso dell’ultimo anno si sono susseguiti diversi interventi sia della Corte di Cassazione che dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale del trust. Sovente le posizioni della Suprema Corte e dell’Amministrazione finanziaria non sono state univoche. Ciò ha comportato e
Chiarimenti AE sull’esenzione dell’imposta sulle successioni e donazioni in caso di trust con beneficiario una fondazione
25 Ottobre 2019
Con Risposta n. 424 del 24 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all’applicabilità dell’art. 3, comma 1 del D.Lgs. n. 346 del 1990 (Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni) nel caso di attribuzione
Chiarimenti AE sul trattamento tributario dei redditi da attività finanziarie costituenti il fondo del trust
7 Ottobre 2019
Con Risposta n. 381 del 11 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento tributario dei redditi derivanti dalle attività finanziarie (dividendi e plusvalenze) costituenti il fondo del Trust, nonché delle somme versate dal Trustee ai beneficiari in
Chiarimenti AE sulla fiscalità dei redditi da attività finanziarie costituenti il fondo del trust
12 Settembre 2019
Con Risposta n. 381 dell’11 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento tributario dei redditi derivanti da attività finanziarie (dividendi e plusvalenze) costituenti il fondo del trust. Sul punto l’Agenzia ha ricordato come affinché un trust possa
WEBINAR / 24 maggio
La consultazione IVASS sulle polizze unit e index linked e la disciplina dei prodotti vita
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 05/05