Le ultime novità connesse a Leggi (TUSP), Decreti (Decreto Trasparenza), Linee guida emanate da MEF, ANAC e CNDCEC in materia di società e partecipazioni pubbliche: nomine degli organi sociali, revisioni periodiche e straordinarie, separazione contabile; struttura di monitoraggio, controllo e sanzioni, programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale, prevenzione della corruzione e trasparenza, attestazione OIV e obblighi di pubblicazione relativi alle Assemblee dei Sindaci e ai Consigli Provinciali
Società a partecipazione pubblica: formulario per le comunicazioni dalle PA all’AGCM
19 Giugno 2023
L’AGCM ha pubblicato il nuovo formulario per le comunicazioni previste dall’art. 5, comma 3, decreto legislativo 19 agosto 2016 n. 175 (Testo unico delle società a partecipazione pubblica).
Partecipazioni pubbliche: al via la revisione periodica
23 Febbraio 2023
A partire dal 22 febbraio le Amministrazioni pubbliche possono comunicare attraverso l’applicativo Partecipazioni del Portale Tesoro i dati relativi ai provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti.
Partecipazioni pubbliche: al via la revisione periodica del MEF
9 Novembre 2022
Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF), Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni pubbliche e dei rappresentanti.
Società in house: da ANAC e CNN il vademecum per i notai
15 Giugno 2022
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) hanno pubblicato un Vademecum per le società in house, che prende in considerazione le novità introdotte dal nuovo Codice degli appalti; dal T.U. delle società pubbliche.
Enti di interesse pubblico: aggiornato l’elenco dei revisori
9 Maggio 2022
La Consob ha aggiornato l’elenco dei revisori e delle imprese di revisione legale per la revisione da Eip (Enti di interesse pubblico) distinguendo tra quelle che hanno fatto registrare nell’anno solare 2021 un fatturato inferiore al 15% del fatturato Eip
Società in house: protocollo d’intesa tra ANAC e notariato sulla predisposizione degli statuti
5 Maggio 2022
L'ANAC e il Consiglio nazionale del notariato (CNN) hanno approvato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di diffondere un vademecum condiviso per le società in house: l’intenzione è quella di coadiuvare i notai quando si trovano di fronte alla predisposizione degli
Controllo di gestione dei piccoli comuni e inconferibilità di incarichi per i sindaci: le novità in GU
2 Maggio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2022, la Legge n. 35 del 12 aprile 2022, recante modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei
Partecipazioni pubbliche: al via la rilevazione periodica del MEF
9 Febbraio 2022
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha avviato la rilevazione relativa alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche (art. 20, d.lgs. n. 175/2016 Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica – TUSP) e al censimento annuale delle partecipazioni pubbliche
Partecipazioni pubbliche: dal MEF le schede per la revisione periodica
5 Novembre 2021
Il Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni pubbliche.
Società partecipate: in GU il nuovo Regolamento ANAC sulle sanzioni
21 Giugno 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 145 del 19 giugno 2021, il Provvedimento n. 438 del 12 maggio 2021 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) recante Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell’articolo 47 del decreto legislativo 14 marzo
Società partecipate: nuovo protocollo tra MEF e Corte dei Conti su monitoraggio e controllo
25 Maggio 2021
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Corte dei Conti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa nell’ambito della reciproca collaborazione istituzionale finalizzata alla tutela dell’equilibrio economico-finanziario del settore pubblico e alla corretta gestione delle risorse collettive.
Società partecipate: dal MEF le nuove direttive per la nomina degli organi sociali
10 Maggio 2021
Il Dipartimento del Tesoro rende nota la pubblicazione della nuova Direttiva del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 31 marzo 2021, registrata presso la Corte dei conti in data 28 aprile 2021, n. 686, concernente la nomina degli organi sociali
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09