Decreti legislativi, Leggi, Direttive e Linee guida emanate da Confindustria, CNDCEC e FNC in materia di responsabilità degli enti: Responsabilità 231, responsabilità penale nei gruppi d’impresa, principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo; frodi finanziarie, politiche di contrasto e di prevenzione dell’illegalità e organismi di vigilanza
Direttiva PIF: modifiche al decreto 75 di recepimento nazionale
24 Ottobre 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022 il decreto legislativo 4 ottobre 2022, n. 156, recante disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371
Responsabilità 231: l’indagine Assonime a vent’anni dall’entrata in vigore
25 Agosto 2021
Assonime ha pubblicato i risultati di un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina della responsabilità amministrativa degli enti, a vent’anni dall’entrata in vigore del d.lgs 231/2001. L’indagine si concentra sui profili della disciplina relativi alla figura dell’Organismo di vigilanza e
Responsabilità 231: le nuove linee guida di Confindustria
28 Giugno 2021
Confindustria ha pubblicato le nuove Linee guida in materia di responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 per la costruzione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo. Allo scopo di offrire un aiuto concreto alle imprese ed associazioni nella elaborazione
Responsabilità penale nei gruppi d’impresa: Assonime analizza la sentenza d’appello del caso Viareggio
19 Ottobre 2020
Assonime ha pubblicato uno studio dal titolo: “Amministratore di fatto e direzione e coordinamento: la responsabilità penale nei gruppi d’impresa in un recente caso giurisprudenziale”.Il documento trae origine dalla sentenza n. 3733 del 16 dicembre 2019 con la quale la
Responsabilità 231 degli enti nell’epoca post Covid-19: ottimi spunti al WebSeminar DB
21 Luglio 2020
Grande partecipazione di pubblico al WebSeminar organizzato da questa Rivista lo scorso giovedì 16 luglio sulla responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 nell’epoca post Covid-19 alla luce delle indicazioni di Confindustria.
Direttiva PIF: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione contro le frodi finanziarie
16 Luglio 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 15 luglio 2020 il decreto legislativo 14 luglio 2020 n. 75 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale
Direttiva PIF: il decreto di attuazione approvato dal Governo contro le frodi finanziarie
7 Luglio 2020
Il Consiglio dei Ministri del 7 luglio ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2017/1371 relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (Direttiva PIF).
La responsabilità ex d.lgs. 231/01 nel post COVID-19: WebSeminar sulle indicazioni di Confindustria e l’aggiornamento dei Modelli
14 Giugno 2020
Tra gli ambiti maggiormente interessati dall’emergenza da Covid-19 vi è certamente quello della responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/01. Diversi infatti i rischi inediti emersi, tra cui la sicurezza sui luoghi di lavoro, i reati informatici, i delitti contro
COVID-19: le indicazioni di Confindustria sulla responsabilità degli enti ex d.lgs 231/01
10 Giugno 2020
Confindustria ha pubblicato un documento con prime indicazioni operative sulla responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19. L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha coinvolto in modo significativo le imprese, chiamate, tra le altre cose, ad adattare la propria struttura organizzativa
GDPR: i chiarimenti del Garante sul ruolo degli Organismi di Vigilanza nel trattamento dei dati
22 Maggio 2020
Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito chiarimenti in merito al ruolo e alle responsabilità degli Organismi di Vigilanza (OdV) riguardo ai trattamenti dei dati personali svolti nelle loro funzioni.
Disciplina 231/2001: Assonime analizza le politiche di contrasto e prevenzione dell’illegalità nell’attività d’impresa
15 Marzo 2019
Assonime ha pubblicato un Rapporto dal titolo: “Prevenzione e governo del rischio di reato: la disciplina 231/2001 e le politiche di contrasto dell’illegalità nell’attività d’impresa”.
I nuovi Principi per la redazione dei modelli 231 e l’attività dell’OdV
26 Febbraio 2019
Pubblicato il documento realizzato dal CNDCEC unitamente ad ABI, Confindustria e Consiglio Forense, sui nuovi “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza, prospettive di revisione del d. lgs. 8 giugno 2001 n. 231”. Il
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09