WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischio di mercato: nuovi RTS CRR sul calcolo dei requisiti patrimoniali

1 Agosto 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicati i nuovi RTS del CRR sul calcolo dei requisiti patrimoniali per il rischio di mercato.

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1577 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi (CRR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) sul calcolo dei requisiti di fondi propri per il rischio di mercato delle posizioni esterne al portafoglio di negoziazione soggette al rischio di cambio o al rischio di posizione in merci e sul trattamento di tali posizioni ai fini dei requisiti relativi ai test retrospettivi regolamentari e al requisito relativo all’assegnazione di profitti e perdite nell’ambito del metodo alternativo dei modelli interni.

I nuovi RTS entrano in vigore il ventunesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale UE e sono obbligatori in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter