Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nuovo rapporto annuale FSB sullo stato d’implementazione delle riforme finanziarie dei paesi del G20
30 Novembre 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il quarto rapporto annuale sullo stato d’implementazione delle riforme finanziarie nei paesi del G20. Il rapporto mette in luce i progressi compiuti nell’attuazione delle riforme finanziarie post crisi, evidenziando come le stesse abbiano
Capital Markets Union: la Commissione UE chiede il completamento degli elementi fondamentali entro le elezioni di maggio
29 Novembre 2018
In vista del Consiglio europeo e del Vertice Euro di dicembre, la Commissione europea ha pubblicato una comunicazione con cui chiede un rinnovato impegno politico e sforzi volti a completare gli elementi costitutivi fondamentali dell’Unione dei mercati dei capitali (CMU)
ESAs: proposta di modifica al regime dei margini sui derivati OTC in caso di Brexit senza accordo
29 Novembre 2018
Il Comitato congiunto delle ESAs (EBA, EIOPA e ESMA) ha pubblicato un progetto di modifica al Regolamento (UE) 2016/2251 avente ad oggetto norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati OTC non compensati
Consultazione IOSCO per un quadro normativo di valutazione della leva finanziaria nei fondi di investimento
29 Novembre 2018
IOSCO ha posto in consultazione un documento su un possibile quadro normativo per la valutazione della leva finanziaria nei fondi di investimento. In particolare, IOSCO propone un processo in due fasi: una prima fase che prevede l’utilizzo della leva finanziaria
PMI quotate: pubblicato il modello di comunicazione alla Consob
23 Novembre 2018
La Consob ha pubblicato il modello, previsto dalla Delibera n. 20621 del 10 ottobre 2018 recante modifiche al Regolamento emittenti per quanto riguarda la definizione di emittenti azioni quotate “Pmi” (cfr. contenuti correlati), per la comunicazione da parte delle PMI
Brexit: dichiarazione ESMA sul rischio per la compensazione tramite controparti centrali in caso di mancato accordo
23 Novembre 2018
L’ESMA ha pubblicato una dichiarazione sulla gestione dei rischi in caso di mancato accordo sulla Brexit tra l’Unione Europea e il Regno Unito nelle attività di compensazione tramite controparti centrali (CCP). L’ESMA sostiene la necessità di mantenere l’accesso alle controparti
Grande successo al convegno MAR. Prossimo appuntamento il 13 dicembre sul trasferimento di capitali all’estero
23 Novembre 2018
Si è svolto ieri, 22 novembre 2018, il Convegno organizzato da questa Rivista sul tema “Market Abuse - l’impatto della normativa MAR sull’informativa societaria”.L’evento è stata l’occasione per approfondire con i relatori le problematiche più attuali e le novità del
Aumentata la soglia di esenzione dall’obbligo di prospetto
23 Novembre 2018
Con delibera n. 20686 del 9 novembre 2018 la Consob, nell’ambito del processo di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (Ue) 2017/1129 (Regolamento prospetto), ha apportato modifiche al Regolamento emittenti con riferimento alla soglia di esenzione dall’obbligo di pubblicazione di
Rapporto FSB sugli effetti delle riforme regolamentari rispetto all’infrastructure finance
21 Novembre 2018
Il Financial Staility Board (FSB), ha pubblicato un rapporto sugli effetti delle riforme della regolamentazione finanziaria rispetto agli investimenti in infrastrutture (infrastructure finance). Il rapporto si concentra sulle modalità di finanziamento delle infrastutture nelle forme del corporate e del project
Regolamento Benchmark: il decreto di adeguamento approvato dal Governo in esame preliminare
21 Novembre 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 20 novembre 2018, ha approvato in esame preliminare il Decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark) sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari
Brexit: in caso di mancato accordo, proposta ESMA di modifica agli RTS EMIR sull’obbligo di compensazione
20 Novembre 2018
L’ESMA ha pubblicato una proposta di modifica alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull’obbligo di compensazione previsto dall’art. 5 (2) del Regolamento n. 648/2012 (EMIR). La proposta s’inserisce nel contesto dell’uscita del Regno Unito dall’Europa ed è volta ad introdurre
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato due rapporti sul tema dei derivati over the counter (OTC), ed in particolare: - un primo rapporto, sullo stato di attuazione delle riforme, che si concentra su: