Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Richiamo di attenzione della Consob alla prudenza nella diffusione di informazioni sugli emittenti quotati
21 Maggio 2018
Con comunicato del 18 maggio 2018 Consob ha richiamato l’attenzione sulla diffusione di informazioni al pubblico relative a emittenti strumenti finanziari quotati, ivi compresa la comunicazione di informazioni e orientamenti sulla gestione e sulle prospettive delle stesse società quotate.
ADDE organizza la prima edizione della Scuola estiva di Specializzazione in Diritto dell’Economia
18 Maggio 2018
L’Associazione italiana dei Docenti di Diritto dell’Economia (ADDE) ha promosso l’attivazione della Prima Scuola estiva di Specializzazione in Diritto dell’Economia, che avrà luogo dal 17 al 21 settembre 2018 presso la Sede di Bressanone (BZ) dell’Università degli Studi di Padova.
Investimenti e risparmio nel programma di Governo M5S e Lega
18 Maggio 2018
Si pubblica in allegato l’ultima e, pare, definitiva, bozza del “Contratto per il Governo del cambiamento”, pubblicata dall’ANSA, che dovrebbe costituire il programma di quello che dovrebbe essere il futuro Governo Movimento 5 Stelle e Lega.Molte le misure, tra cui
Regolamento MAR: il decreto di adeguamento approvato dal Governo in esame preliminare
16 Maggio 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi, mercoledì 16 maggio 2018, ha approvato in esame preliminare il decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che
Fondi Comuni Monetari: in Gazzetta UE i nuovi ITS sull’informativa alle autorità competenti
16 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 15 maggio 2018, il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/708 della Commissione, del 17 aprile 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda il modulo che i gestori di fondi comuni monetari
Cartolarizzazioni STC a breve termine: le indicazioni del BCBS sul trattamento patrimoniale
16 Maggio 2018
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un documento relativo al trattamento patrimoniale per le cartolarizzazioni a breve termine semplici, trasparenti e comparabili (short-term STC).Il documento stabilisce ulteriori linee guida e requisiti per l’applicazione del trattamento
Da IOSCO e BCBS i nuovi criteri per identificare le operazioni di cartolarizzazione STC a breve termine
16 Maggio 2018
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) e lo IOSCO hanno pubblicato i criteri per l’identificazione delle cartolarizzazioni a breve termine semplici, trasparenti e comparabili (short-term STC). In particolare:
Fintech and banking: intervento del Vicedirettore della Banca d’Italia
15 Maggio 2018
Il Vicedirettore Generale della Banca d’Italia, Dott. Fabio Panetta, in data 12 maggio è intervenuto sul tema “Fintech and banking: today and tomorrow” in occasione dell’Annual Reunion of the Harvard Law School Association of Europe.In particolare, nel suo intervento, il
Fintech: Salvatore Rossi sugli sviluppi tecnologici e di mercato e profili regolamentari
11 Maggio 2018
Il Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, dott. Salvatore Rossi, in data 10 maggio è intervenuto all’inaugurazione del Corso di Alta Formazione per gli Amministratori e gli Organi di controllo delle imprese bancarie “Fintech e Diritto”, organizzata dall’Associazione
Ammissione alla quotazione ed ammissione alle negoziazioni: in vigore le modifiche al Regolamento mercati di Borsa Italiana
9 Maggio 2018
A partire dal 2 maggio 2018 sono entrate in vigore le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana ed alle relative Istruzioni.
L’Avvocato UE sulla competenza giurisdizionale rispetto a controversie in materia di investimenti fondati su prospetti lacunosi
9 Maggio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Michal Bobek, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-304/17, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sui criteri di competenza rispetto ad un’azione fondata sulla responsabilità di una banca derivante da
GACS: pubblicato il nuovo modulo per le istanze di concessione della garanzia
8 Maggio 2018
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha reso disponibile per gli operatori del credito e per gli intermediari finanziari il nuovo modulo per la richiesta di accesso al Fondo di Garanzia sulle cartolarizzazioni delle sofferenze bancarie
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05