Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
MiFID II: aggiornamento del 02 ottobre alle Q&A ESMA sui commodity derivatives
3 Ottobre 2018
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile ai contratti derivati su merci. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto:
MAR: policy Consob sulle richieste degli emittenti di ritardare la pubblicazione di informazioni privilegiate
2 Ottobre 2018
Con comunicato apparso sul proprio sito internet, Consob ha reso noto di aver adottato una policy interna che disciplina i casi in cui gli emittenti possono essere autorizzati a ritardare, sotto la propria responsabilità, la comunicazione al pubblico di informazioni
PRIIPs: le ESAs sottolineano l’importanza di modifiche alla normativa sul KID
2 Ottobre 2018
Le Autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno inviato una lettera alla Commissione europea esprimendo le loro preoccupazioni rispetto alla possibilità di duplicare, a partire dal 01 gennaio 2020, i requisiti di informazione per i fondi di investimento.
Obbligazioni Bancarie Garantite: pubblicate le modifiche alle Disposizioni di vigilanza
2 Ottobre 2018
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 23 del 25 settembre 2018 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni di vigilanza per le banche con la revisione della disciplina delle Obbligazioni Bancarie Garantite (OBG). Le nuove disposizioni consentono
Banche venete e in risoluzione: da Consob il modulo per i ristori previsti dal Milleproroghe
1 Ottobre 2018
Consob ha pubblicato il modulo per la richiesta di ristoro prevista dal decreto Milleproroghe per gli investitori di azioni e obbligazioni subordinate/convertibili emessi dalle banche poste in risoluzione a fine 2015 (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,
SAVE THE DATE – Market abuse e adeguamento MAR: ne parliamo al Convegno del 22 novembre
28 Settembre 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 22 novembre a Milano un Convegno sulle ultime novità in materia di market abuse connesse all’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 596/2016 (Market Abuse Regulation - MAR), attuato dal decreto
Benchmarks Regulation: ultimo aggiornamento del 27 settembre alle Q&A dell’ESMA
27 Settembre 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR). L’aggiornamento fornisce
EMIR: aggiornamento del 26 settembre alle Q&A dell’ESMA
27 Settembre 2018
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). L’aggiornamento fornisce in particolare chiarimenti sulle modalità di
MiFIR: aggiornamento del 26 settembre alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
26 Settembre 2018
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting). L’aggiornamento riguarda in particolare i rapporti sui foreign exchange swap ed interest rate swaps, e
Nuovo Quaderno di Finanza Consob sulla gender diversity nelle quotate
24 Settembre 2018
Consob ha pubblicato il Quaderno di Finanza n. 87, a cura di Giovanni S.F. Bruno, Angela Ciavarella e Nadia Linciano, sul tema “Gender diversity e performance delle società quotate in Italia”. Il Quaderno analizza l’efficacia della legge sulla partecipazione delle
Nuovo Quaderno Giuridico Consob sulle partecipazioni dei fondi alternativi riservati in società quotate e in altri fondi
24 Settembre 2018
Consob ha pubblicato il nuovo Quaderno Giuridico, curato da Simone Alvaro e Filippo Annunziata, sul tema “Le partecipazioni dei fondi alternativi riservati in società quotate e in altri fondi”. Il Quaderno prende in considerazione le novità determinate negli ultimi anni
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05