Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Regolamento SFTR: pubblicate le Linee guida ESMA sugli obblighi di segnalazione
7 Gennaio 2020
ESMA ha pubblicato le nuove Linee guida sull’obbligo di segnalazione e salvaguardia per quanto riguarda le operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) e sulla trasparenza e disponibilità dei dati registrati in un repertorio di dati sulle negoziazioni ai sensi degli
Cripto-attività: pubblicato il rapporto Consob per un regime normativo nazionale
2 Gennaio 2020
La Consob ha pubblicato oggi il rapporto finale sulle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività. Il rapporto è il frutto di un confronto pubblico che ha coinvolto gli operatori di mercato, convolti attraverso una pubblica consultazione avviata il 19
Commissione UE: consultazioni su crypto-assets e digital operational resilience
30 Dicembre 2019
La Commissione europea ha avviato due pubbliche consultazioni volte a promuovere la finanza digitale nell’Unione. In particolare, le consultazioni riguardano: un nuovo framework normativo per i mercati delle crypto-assets; possibili iniziative volte ad accrescere la resilienza operativa digitale nell’ambito dei
Fondo Indennizzo Risparmiatori: pubblicate le linee guida sulla tipizzazione delle violazioni massive
24 Dicembre 2019
La Commissione Tecnica istituita dal Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) ha pubblicato le linee guida per la tipizzazione delle violazioni massive come previsto dall’art. 7, comma 1, lett. d), primo periodo del d.m. 10 maggio 2019.
Consob approva le modifiche al Regolamento di Borsa di novembre 2019
24 Dicembre 2019
Con Delibera n. 21194 del 18 dicembre 2019, la Consob ha approvato le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana Spa con le modifiche approvate dal consiglio di amministrazione della società il 27 novembre scorso. Le
FinTech: i risultati dell’indagine condotta da Banca d’Italia
23 Dicembre 2019
Banca d’Italia ha pubblicato i risultati della seconda indagine sul FinTech nel sistema finanziario italiano. L’indagine è stata condotta nella prima metà del 2019 su 165 intermediari, tra cui 50 gruppi bancari, anche di matrice estera, 70 banche non appartenenti
Attuazione MiFID II: in GU il nuovo Regolamento di Banca d’Italia
23 Dicembre 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 20 dicembre 2019 la Delibera della Banca d’Italia del 5 dicembre 2019 avente ad oggetto il Regolamento di attuazione degli articoli 4-undecies e 6, comma 1, lettere b) e c-bis), del TUF, in
Crowdfunding: la Commissione UE accoglie con favore l’accordo tra Consiglio e Parlamento per facilitare l’operatività delle piattaforme
23 Dicembre 2019
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto il 18 dicembre tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla sua proposta di facilitare l’operatività delle piattaforme di crowdfunding nell’UE (cfr. contenuti correlati). L’iniziativa, che rientra nell’ambito dell’Unione
Mercato MOT ed ExtraMOT: introduzione dell’asta di chiusura e modifica del prezzo di riferimento
20 Dicembre 2019
Con Avvisi del 18 dicembre 2019, Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche al Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana e alle relative Istruzioni del Mercato MOT (Avviso n. 26016) e del Mercato ExtraMOT e del Segmento ExtraMOTPro3 (Avviso n. 26017)
Crowdfunding: accordo tra Consiglio e Parlamento UE per facilitare l’operatività delle piattaforme
19 Dicembre 2019
Il Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento UE hanno raggiunto in data odierna un accordo politico su un nuovo quadro normativo che renderà più facile per le piattaforme di crowdfunding prestare i propri servizi nell’Unione. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Unione dei
Finanza sostenibile: la proposta del Consiglio e del Parlamento UE per una tassonomia europea
19 Dicembre 2019
Il Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento UE hanno approvato oggi una proposta di Regolamento su un sistema di classificazione, o “tassonomia”, a livello dell’UE, inteso a fornire alle imprese e agli investitori un linguaggio comune per individuare le attività
Covered bond: in GU UE il nuovo regime su requisiti e vigilanza
18 Dicembre 2019
Nell’ambito dell’attuazione dell’Unione dei mercati dei capitali (Capital Markets Union), sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale UE del 18 dicembre 2019: