Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Benchmarks Regulation: la Consob recepisce gli Orientamenti ESMA sugli indici di riferimento non significativi
23 Settembre 2019
Con Avviso del 5 settembre 2019 la Consob ha reso nota la volontà di conformarsi agli ultimi Orientamenti dell’ESMA in materia di indici di riferimento non significativi emanati ai sensi dell’art. 40 del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come
Regolamento Prospetto: richiamo di attenzione Consob sui fattori di rischio
23 Settembre 2019
Con richiamo di attenzione n. 4 del 18 settembre 2019 la Consob ha revocato le proprie Raccomandazioni n. 7105108 del 29 novembre 2007 e n. 0096857 del 28 ottobre 2016 riguardanti i fattori di rischio e le “avvertenze per l’investitore”
Rischi climatici e investimenti socialmente responsabili: Mattarella firma il documento ONU
20 Settembre 2019
Di fattori ESG e investimenti socialmente responsabili parleremo al Convegno del 16 ottobre. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti correlati.</
A 20 anni dal TUF verso la Capital Market Union: il nuovo Quaderno di Ricerca Banca d’Italia
17 Settembre 2019
Banca d’Italia ha pubblicato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 86 dal titolo “A 20 anni dal TUF (1998-2018): verso la disciplina della Capital Market Union?”.
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione e instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate.In particolare, i chiarimenti riguardano gli
FINMA: prime indicazioni su Libra e sugli stable coin
12 Settembre 2019
L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha pubblicato un documento integrativo alla Guida pratica sulle initial coin offering (ICO) che fornisce varie indicazioni in merito al modo in cui FINMA inquadra, nella sua prassi di vigilanza, i cosiddetti
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento mercati su attività connesse e strumentali
11 Settembre 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2019 la Delibera Consob n. 21028 del 3 settembre 2019 di modifica al regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di mercati, adottato
Mercato MOT ed ETFplus: pubblicate le modifiche alle istruzioni al Regolamento di Borsa Italiana
10 Settembre 2019
Con Avviso n. 17417 del 9 agosto 2019 Borsa Italiana ha pubblicato delle modifiche alle istruzioni al Regolamento dei mercati. Le modifiche riguardano in particolare: il mercato MOT e la documentazione da produrre a seguito della presentazione della domanda di
Accesso sponsorizzato al mercato: le modifiche attuative ai Regolamenti di Borsa Italiana
10 Settembre 2019
Con Avvisi nn. 18592 e 18593 entrambi del 9 settembre 2019, Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche, approvate dalla Consob con delibera n. 21018 del 31 luglio 2019, al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana (e relative
Fondi di investimento: le nuove Linee guida ESMA sugli stress test di liquidità
10 Settembre 2019
L’ESMA ha pubblicato delle Linee guida relative agli stress test di liquidità dei fondi di investimento, applicabili sia ai prodotti di investimento alternativi (FIA) sia agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM). In particolare, le Linee guida sono
Regolamento mercati: Consob pubblica le modifiche in materia di attività connesse e strumentali
9 Settembre 2019
Con Delibera Consob 3 settembre 2019 n. 21028 la Consob ha approvato le modifiche di alcune disposizioni contenute nel Regolamento in materia di mercati adottato con la Delibera n. 20249 del 28 dicembre 2017. Le principali modifiche riguardano:
Società quotate: a dicembre il nuovo Codice di autodisciplina
3 Settembre 2019
Sui profili connessi alla corporate governance in materia di fattori ESG e investimenti socialmente responsabili parleremo al Convegno del 16 ottobre. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti corr
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05