Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Regolamento DORA per la resilienza nella finanza digitale: approvato in prima lettura
11 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha adottato in prima lettura il testo della proposta di regolamento relativo alla resilienza per la finanza digitale, ossia per la resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Digital Operational Resilience Act - DORA).
Post trading: in Gazzetta Ufficiale le modifiche Banca d’Italia e Consob
27 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2022, il provvedimento congiunto Banca d'Italia e Consob del 10 ottobre 2022 che modifica il provvedimento unico sul post trading del 13 agosto 2018, recante la «Disciplina delle controparti centrali, dei
Post trading e SHRD II: le modifiche al provvedimento Banca d’Italia e Consob
20 Ottobre 2022
Con Provvedimento congiunto del 10 ottobre 2022, Banca d'Italia e Consob hanno modificato il provvedimento unico sul post trading del 13 agosto 2018, recante la «Disciplina delle controparti centrali, dei depositari centrali e dell'attività di gestione accentrata».
Enti creditizi e imprese di investimento: consultazione sui requisiti dei partecipanti al capitale
5 Maggio 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha posto in pubblica consultazione due schemi di regolamento concernenti i requisiti di onorabilità e i criteri di competenza e correttezza dei partecipanti al capitale degli enti creditizi e delle imprese
Acquisto di partecipazioni qualificate: in GU le indicazioni Banca d’Italia sulle informazioni da trasmettere
9 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 266 dell'8 novembre 2021 il provvedimento della Banca d'Italia del 26 ottobre 2021 recante disposizioni sulle informazioni e i documenti da trasmettere per la presentazione dell'istanza di autorizzazione all'acquisizione di partecipazioni qualificate in banche, intermediari
Requisiti di idoneità degli esponenti aziendali: le nuove Linee guida congiunte EBA ed ESMA
2 Novembre 2021
In conformità ai requisiti introdotti dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II), l’ESMA e l’EBA hanno emanato delle Linee guida congiunte sulla valutazione dell’idoneità da parte degli enti e delle autorità competenti.
Acquisto di partecipazioni qualificate: novità Banca d’Italia sulle informazioni da trasmettere
28 Ottobre 2021
Nuove Disposizioni di vigilanza della Banca d’Italia in materia di Informazioni e documenti da trasmettere alla Banca d’Italia nell’istanza di autorizzazione all’acquisto di una partecipazione qualificata.
Product governance: ESMA avvia un’azione di vigilanza comune sull’applicazione
1 Febbraio 2021
Con comunicato stampa pubblicato in data odierna sul proprio sito internet, ESMA ha comunicato l’avvio di un’azione di vigilanza comune con le Autorità nazionali competenti (NCA) sull’applicazione della product governance degli strumenti finanziari previsti dalla Direttiva (UE) 2014/65 (MiFID II).
Best practice ASSIREVI sul sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
1 Febbraio 2019
ASSIREVI ha pubblicato una monografia sulle best practice riconosciute a livello internazionale per la gestione e il monitoraggio del Sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, componente centrale della corporate governance, in base al modello di riferimento “COSO
MiFID II e CRD IV: Linee guida EBA e ESMA sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di “funzioni chiave”
27 Settembre 2017
EBA ed ESMA hanno emanato, ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 1, della direttiva 2014/65/UE (MiFID II), e dell’articolo 91, paragrafo 12, della direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e, le Linee guida sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e
WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09