Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
Uso dei derivati per gestire l’indebitamento: modalità e costi
1 Dicembre 2012
Assofinance
La Professoressa Marida Bertocchi, docente di Matematica per l’Economia e la Finanza all’Università di Bergamo, ha partecipato quale relatore alla prima giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e 16 settembre 2012 a Salice
Contratti derivati ed enti locali: intervista con l’avvocato Massimiliano Danusso sull’ultima pronuncia del Consiglio di Stato
29 Novembre 2012
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5962 del 27 novembre 2012, ha definito la vertenza in materia di contratti derivati sorta fra la Provincia di Pisa, da un lato, e le banche Dexia Crediop S.p.A. e Depfa Bank Plc,
Derivati ed enti locali: osservazioni e suggerimenti
25 Novembre 2012
Assofinance
Il Professor Francesco Corielli, associato di matematica finanziaria presso il dipartimento di finanza dell'Università Bocconi, ha partecipato quale relatore alla seconda giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e 16 settembre 2012 a Salice
Indicatori quantitativi per la trasparenza dei rischi
17 Novembre 2012
Assofinance
Il Professor Riccardo Cesari, ordinario di Matematica Finanziaria dell'Università di Bologna, ha partecipato quale relatore alla prima giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e 16 settembre 2012 a Salice Terme, con un intervento
Futuri scenari europei sul sistema dei pagamenti: l’opinione del Presidente del Consumers’ Forum
14 Novembre 2012
Fabio Picciolini, Presidente Consumers’ Forum
Proprio in questi giorni, a Bruxelles, la Commissione Europea sta esaminando le possibili misure per tenere sotto controllo i sistemi di pagamento. L’attenzione delle istituzioni comunitarie è emersa nel gennaio scorso, quando la Commissione ha pubblicato il suo Libro Verde
Le commissioni sulle carte di pagamento: potenziali limiti nelle misure in discussione a Bruxelles
14 Novembre 2012
Enrique Calvet, Membro della Commissione consultiva per le trasformazioni industriali del Comitato economico e sociale europeo
Non è sempre facile discutere in modo razionale nei dibattiti politici. Ancor di più quando l’argomento è per sua natura complesso, di tipo tecnico e con un impatto immediato sul portafoglio di ognuno di noi: le commissioni sulle carte di
Il Professor Gino Gandolfi, ordinario di Economia degli Intermediari finanziari presso l’Università di Parma e docente senior presso SDA Bocconi, ha partecipato quale relatore alla prima giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e