Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Mercati regolamentati e sistemi multilaterali di negoziazione: orientamenti Consob sul trading automatizzato
3 Maggio 2012
Consob ha indicato gli Adempimenti per le piattaforme di negoziazione (mercati regolamentati e sistemi multilaterali di negoziazione) in recepimento degli Orientamenti contenuti nel documento dell’ESMA “Orientamenti sui sistemi e controlli in un ambiente automatizzato per piattaforme di negoziazione, imprese di
Trading automatizzato: Comunicazione congiunta Consob – Banca d’Italia per l’attuazione degli orientamenti ESMA
3 Maggio 2012
La Consob e la Banca d’Italia hanno emanato una Comunicazione congiunta relativa all’attuazione degli Orientamenti sui sistemi e controlli in un ambiente automatizzato per le imprese di investimento emanati dall’ESMA il 22 dicembre 2011 in attuazione della Direttiva 2004/39/CE (MiFID)
Organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 16 aprile 2012 n. 47
30 Aprile 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 99 del 28 aprile 2012 - Suppl. Ordinario n. 86) il Decreto Legislativo 16 aprile 2012 n. 47 di attuazione della Direttiva 2009/65/CE, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia
Informazione societaria: si avvicina l’avvio per gli emittenti del sistema di diffusione dell’informazione regolamentata
27 Aprile 2012
Borsa Italiana ha pubblicato un avviso (n. 7122 del 24 Aprile 2012) relativo all’avvio del sistema di diffusione dell’informazione regolamentata per gli emittenti.
Diritto di recesso in caso di offerta fuori sede ex art. 30 comma 6 TUF: la Consob si allinea alla Cassazione
23 Aprile 2012
Con comunicazione n. DIN/12030993 del 19 aprile 2012 la Consob ha chiarito l’ambito di applicazione del diritto di recesso di cui all’art. 30 comma 6 TUF (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58) in caso di offerta fuori sede.
Divieto di interlocking ex art. 36 Decreto Salva Italia: documento congiunto Banca d’Italia, Consob e Isvap
20 Aprile 2012
Con documento congiunto Banca d'Italia, Consob e Isvap hanno dettato i criteri per l’applicazione del nuovo regime normativo di cui all’art. 36 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, c.d. Salva Italia, relativo al c.d. “divieto di interlocking”.
Teleraccolta: Consob estende il sistema di trasmissione telematica delle comunicazioni periodiche degli emittenti
16 Aprile 2012
Con Comunicazione n. 12029513 del 13 aprile 2012 la Consob ha ampliato il sistema di Teleraccolta emittenti volto alla trasmissione telematica, da parte degli emittenti, della documentazione relativa alle comunicazioni periodiche finanziarie da inviare alla stessa Commissione, e di cui
Istruzioni di Vigilanza sui mercati: Banca d’Italia avvia la consultazione pubblica
13 Aprile 2012
Banca d’Italia ha avviato la consultazione pubblica sulle modifiche alle “Istruzioni di vigilanza sui mercati regolamentati e sui sistemi multilaterali di negoziazione all’ingrosso di titoli di stato, sui sistemi multilaterali di scambio di depositi monetari in euro, nonché sulle relative
Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale: modalità di adempimento degli obblighi informativi per gli emittenti
11 Aprile 2012
Con comunicazione n. DIN/12025673 del 2 aprile 2012 la Consob ha disciplinato le modalità di adempimento degli obblighi informativi relativamente ai Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale.
High frequency trading: Consob pubblica la traduzione delle linee guida dell’Esma
11 Aprile 2012
La Consob ha pubblicato sul proprio sito internet la versione ufficiale tradotta in italiano delle linee guida sull’high frequency trading (hft) dell’Esma (European Securities and Markets Authority), con il nome di Orientamenti sui "Sistemi e controlli in un ambiente di