Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale: pubblicato il Decreto del MEF
6 Febbraio 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 03 febbraio scorso (G.U. n. 28 del 3-2-2012) il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 01 dicembre 2011 in materia di Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale.
Esenzione dall’obbligo di offerta pubblica di acquisto (OPA): ultimi orientamenti Consob
2 Febbraio 2012
Con Comunicazione n. DCG/12002448 del 12 gennaio 2012 la Consob ha fornito un parere in merito all’applicabilità dell’esenzione da obbligo di offerta pubblica di acquisto (OPA) di cui agli artt. 106, comma 5, lett. a) del d.lgs. n. 58/1998 (“TUF”)
PMI: al via il nuovo mercato dedicato alle piccole e medie imprese
30 Gennaio 2012
Borsa Italiana ha annunciato la nascita di “AIM Italia - Mercato Alternativo del Capitale”, nuovo mercato dedicato alle piccole e medie imprese che inizierà ad operare a partire dal 1 marzo 2012. Il nuovo mercato MTF (Multilateral Trading Facility), nato
Accesso delle imprese al mercato dei capitali: Consob avvia la semplificazione normativa
18 Gennaio 2012
La Consob ha annunciato l’avvio del processo di semplificazione normativa volto a favorire l’accesso al mercato dei capitali da parte delle imprese, in particolare quelle di dimensioni medio-piccole.Un primo gruppo di modifiche regolamentari, volte ad alleggerire gli adempimenti a carico
Vendite allo scoperto: esteso fino al 24 febbraio il divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte
16 Gennaio 2012
La Consob ha deciso di prorogare fino al 24 febbraio 2012 il divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte, ossia le posizioni ribassiste, calcolate come differenza fra le attività in vendita e quelle in acquisto, tenuto conto di
Divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte: ultimi chiarimenti Consob
16 Gennaio 2012
La Consob ha pubblicato la versione aggiornata al 12 gennaio 2012 delle risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte (Delibera n. 17902 del 12 agosto 2011). Il divieto era stato in
Rating Italia: ABI attacca duramente la scelta di S&P
16 Gennaio 2012
Con comunicato stampa l’ABI ha definito "ingiustificata, incomprensibile e irresponsabile" la scelta di Standard & Poor’s (S&P) relativa al taglio del rating dell’Italia e di altri Paesi dell’Eurozona. Questo anche alla luce dei risultati delle ultime aste di titoli di
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04