Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondo rotativo per il venture capital: in GU condizioni e modalità di intervento
20 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 2022, il Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 13 aprile 2022, recante condizioni e modalità di intervento del Fondo rotativo per operazioni di venture capital.
Obblighi segnaletici per le SIM di classe 1: le istruzioni Banca d’Italia
20 Luglio 2022
Con Comunicazione del 19 luglio 2022, Banca d’Italia ha fornito le istruzioni tecniche per le segnalazioni di vigilanza obbligatorie previste dall’IFD, IFR e CRR, ai fini di politica monetaria, per le SIM di classe 1 e per le succursali di
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A di attuazione del regime del Regolamento (UE) 2015/2365 sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli (SFTR) con riguardo all’attività di trasmissione dei dati (data reporting).
Trading algoritmico: nuove Q&A ESMA di attuazione del regime MiFID II
19 Luglio 2022
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sulle strutture di mercato con riguardo al tema del trading algoritmico.
Data reporting su quote di emissione: nuove Q&A ESMA
19 Luglio 2022
ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A di attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) per quanto attiene l’attività di trasmissione dei dati (data reporting) relativamente a quote di emissione.
Con Comunicato del 19 luglio 2022, la Banca d'Italia ha ricordato che dal primo ottobre 2022, ai sensi delle modifiche apportate alle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, non
Semplificazioni dichiarazione IRAP: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
19 Luglio 2022
Con risoluzione n. 40/E del 15 luglio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alle semplificazioni in materia di dichiarazione IRAP.
Decreto Aiuti 2022: in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge
18 Luglio 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022 la legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. Decreto Aiuti 2022).
Antiriciclaggio e criptovalute: accordo UE sulla trasparenza dei trasferimenti
15 Luglio 2022
Il Consiglio dell'Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di aggiornamento delle norme sulle informazioni che accompagnano i trasferimenti di fondi, estendendo il campo di applicazione di tali norme ai trasferimenti di criptovalute.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04