Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Cartolarizzazioni: consultazione EBA sul trasferimento significativo del rischio
21 Settembre 2017
EBA ha posto in pubblica consultazione un documento su “trasferimento significativo del rischio” in caso di cartolarizzazioni di cui agli artt. 243 e 244 del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di
MiFIR: procedura ESMA per la valutazione delle esenzioni dal regime di accesso non discriminatorio a una sede di negoziazione di ETD
21 Settembre 2017
ESMA ha pubblicato un documento che descrive la procedura che verrà seguita dalla stessa Autorità nella verifica ed approvazione delle notificazioni per l’esenzione temporanea prevista dall’art. 36 comma 5 del Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR), con riguardo all’accesso non discriminatorio ad
MiFID II: appuntamento il 9-10 a Milano con il Convegno DB
21 Settembre 2017
Il prossimo 9-10 novembre a Milano, Centro Congressi Palazzo delle Stelline, si terrà un importante Convegno, sulle novità del regime della Direttiva 2014/65/UE (c.d. MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 648/2012 (MiFIR), attuate a livello nazionale con il decreto
Market abuse: l’Avv. UE sul ne bis in idem tra sanzioni amministrative e penali
15 Settembre 2017
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, M. Campos Sánchez-Bordona, ha presentato le proprie conclusioni nella Causa C‑537/16, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sull’applicazione del principio del ne bis in idem in caso di normative nazionali che
ELTIF: il Governo approvato in esame preliminare il decreto di adeguamento
11 Settembre 2017
Il Consiglio dei ministri di venerdì 8 settembre ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2015/760 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, relativo ai fondi
Fintech: in consultazione un documento del Comitato di Basilea sugli impatti sui servizi finanziari
6 Settembre 2017
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento di consultazione dal titolo Sound practices: Implications of fintech developments for banks and bank supervisors relativo all’impatto dell’innovazione tecnologica sui servizi finanziari (c.d. “fintech”).
Nuove raccomandazioni IOSCO sulla trasparenza del mercato dei Corporate Bond
6 Settembre 2017
Il Board della International Organization of Securities Commissions (IOSCO) ha pubblicato un report consultivo dal titolo Regulatory Reporting and Public Transparency in the Secondary Corporate Bond Markets. Il documento si propone di aggiornare con nuove raccomandazioni il precedente report IOSCO
Con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, emanato di concerto con il Ministro dell’Interno e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del 21 luglio 2017, è stata definita la procedura volta all’accertamento dei requisiti per l’ingresso e
MAR: anche i consulenti dell’emittente sono tenuti a redigere una propria lnsider List
5 Settembre 2017
ESMA ha pubblicato l’ultimo aggiornamento del 1 settembre 2017 alle proprie Q&A relative alla Market Abuse Regulation (MAR). Tra le novità, la ricomprensione dei consulenti dell’emittente (e non solo quindi dell’emittente) tra i soggetti tenuti a redigere una propria lnsider
MiFID II – MiFIR: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione ed adeguamento
28 Agosto 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2017 il decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129, di attuazione della Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari (c.d.
Capital Markets Union: consultazione della Commissione UE sui servizi di post-trade
25 Agosto 2017
La Commissione ha avviato una consultazione pubblica volta a migliorare i servizi di post-trade (esp. clearing, settlement, collateral management) superando gli ostacoli che ancora oggi limitano lo sviluppo della Capital Markets Union, soprattutto rispetto agli investimenti cross-border. Contestualmente, è stato
EMIR: l’ESMA emana le Linee guida sul trasferimento dei dati tra Trade Repositories
25 Agosto 2017
L’ESMA ha emanato le Linee guida definitive sul trasferimento dei dati tra Trade Repositories attuativi del Regolamento 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). Le Linee guida si applica a partire