Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
SHRD II: in Gazzetta Ufficiale le modifiche ai Regolamenti Consob su OPC, Emittenti e Mercati
23 Dicembre 2020
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 317 del 22 dicembre 2020, le Delibere della Consob che apportano modifiche al Regolamento sulle operazioni con parti correlate (OPC), al Regolamento emittenti ed al Regolamento mercati di attuazione della Direttiva (UE) 2017/828 sui diritti
Sostenibilità e corporate governance: la proposta di risoluzione del Parlamento UE
23 Dicembre 2020
Il Parlamento europeo ha approvato una proposta di risoluzione in materia di sostenibilità nella corporate governance. In particolare, nella propria risoluzione, il Parlamento, tra le altre cose:
MiFID II: aggiornamento di dicembre 2020 alle Q&A ESMA sulla tutela degli investitori
22 Dicembre 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. L’aggiornamento ha ad oggetto l’indicazione sulle modalità con cui le aziende possono
MAR: rapporto annuale ESMA sulle prassi di mercato ammesse
22 Dicembre 2020
ESMA ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle prassi di mercato ammesse (accepted market practices o AMP) in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE)596/2014 relativo agli abusi di mercato (MAR).In particolare, il rapporto fornisce:una panoramica sull’applicazione delle prassi di
Nuovo portale europeo per la trasparenza finanziaria: in consultazione la roadmap della Commissione UE
21 Dicembre 2020
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione la propria roadmap relativa al progetto di un portale europeo per la trasparenza finanziaria. In particolare, l’iniziativa istituirà un unico punto di accesso dell’UE alle informazioni sulle società finanziarie e non finanziarie
EMIR REFIT: le proposte di standard tecnici ESMA sui repertori di dati
18 Dicembre 2020
ESMA ha pubblicato due proposte di norme tecniche di regolamentazione e di attuazione (RTS e ITS) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/834 (EMIR REFIT) di modifica del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). Le proposte sono relative:
MiFID II: consultazione ESMA sulla negoziazione algoritmica e ad alta frequenza
18 Dicembre 2020
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione un documento relativo all’impatto dei requisiti previsti dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e dal Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR) sulla negoziazione algoritmica inclusa la negoziazione algoritmica ad alta frequenza così come da mandato previsto dall’art.
Collegi per le CCP: in GU UE le modifiche al Regolamento su composizione, funzionamento e gestione
18 Dicembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2020/2145 che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 876/2013 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) per quanto riguarda le modifiche della composizione, del funzionamento e della gestione dei
Emittenti: aggiornati gli RTS sul formato elettronico unico di comunicazione per le relazioni finanziarie annuali
18 Dicembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 18 dicembre 2020, il Regolamento delegato (UE) 2020/1989 che modifica il Regolamento delegato (UE) 2019/815 per quanto riguarda l’aggiornamento 2020 della tassonomia stabilita nelle norme tecniche di regolamentazione per il formato elettronico unico
FIA: pubblicate le Linee guida ESMA sulla gestione dei rischi connessi alla leva finanziaria
17 Dicembre 2020
L’ESMA ha pubblicato delle Linee guida sulla gestione dei rischi di leva finanziaria nel settore dei Fondi di investimento alternativo (FIA) di cui all’articolo 25 della direttiva 2011/61/UE (AIFMD). Le Linee guida forniscono alle Autorità nazionali competenti una serie di
PRIIPs: Consob aggiorna le modalità di accesso ai KID ed ai relativi dati strutturati
17 Dicembre 2020
Con delibere n. 21639 e n. 21640 del 15 dicembre 2020 la Consob ha approvato le nuove modalità di accesso e le relative Istruzioni operative ai documenti contenenti le informazioni chiave, i cosiddetti KID dei prodotti di investimento al dettaglio
Mercati di capitali: l’accordo del Consiglio e del Parlamento UE sul pacchetto per la ripresa
16 Dicembre 2020
Il Consiglio e il Parlamento dell’Unione europea hanno concordato la propria posizione sul pacchetto per la ripresa dei mercati dei capitali proposto dalla Commissione UE. Le proposte contengono modifiche mirate al fine di supportare le imprese a raccogliere capitali sui