Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Credito agevolato: determinazione dei tassi di riferimento per le operazioni di aprile 2012
30 Marzo 2012
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di aprile 2012. Per quanto attiene il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale dei BOT a
OPA esimente ex art. 106 comma 4 TUF: idoneità degli strumenti offerti in scambio
30 Marzo 2012
Con Comunicazione DCG/12019484 del 16 marzo 2012 la Consob ha risposto ad un quesito in merito all’idoneità degli strumenti offerti in scambio da una società ai fini della configurabilità dell’OPA esimente di cui all’art. 106, comma 4, del TUF.
Processo tributario: Circolare MEF sulla determinazione delle spese per rilascio delle copie di atti e documenti
30 Marzo 2012
Con Circolare n. 2/DF del 26 marzo 2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha fornito alcuni chiarimenti relativamente al proprio Decreto del 27 dicembre 2011 di determinazione delle spese per il rilascio delle copie di atti e documenti
Aliquota unica sulle rendite finanziarie: la Circolare illustrativa dell’Agenzia delle Entrate
29 Marzo 2012
Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la Circolare n. 11/E del 28 marzo 2012 avente ad oggetto il nuovo regime di aliquota unica sulle rendite finanziarie.
Usura: pubblicati i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) per il periodo da aprile a giugno
28 Marzo 2012
Con Decreto Ministeriale del 26 marzo 2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 relativamente al periodo che va dal 01 aprile
Equitalia: novità per una migliore rateizzazione delle cartelle
28 Marzo 2012
Equitalia ha fatto il punto sulle ultime novità volte ad una migliore rateizzazione delle cartelle in favore dei contribuenti introdotte sia a livello legislativo (decreto Salva Italia e decreto sulla semplificazione fiscale) che regolamentare (direttiva 7/2012 di Equitalia).
Decreto di omologa del concordato preventivo: la disciplina dell’imposta di registro secondo l’Agenzia delle Entrate
28 Marzo 2012
Con Risoluzione n. 27/E del 26 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito il proprio orientamento circa la disciplina applicabile, ai fini dell’imposta di registro, al decreto di omologa del concordato preventivo emesso da un Tribunale fallimentare. La disciplina normativa
Vendite allo scoperto e credit default swap (CDS): il Nuovo Regolamento UE n. 236/2012
27 Marzo 2012
Il Nuovo Regolamento (UE) n. 236/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 marzo 2012 relativo alle vendite allo scoperto e a taluni aspetti dei contratti derivati aventi ad oggetto la copertura del rischio di inadempimento dell’emittente (credit default
Segnalazioni statistiche dei gestori del contante: il Manuale operativo della Banca d’Italia
27 Marzo 2012
Banca d’Italia ha pubblicato il Manuale operativo per le segnalazioni statistiche dei gestori del contante. Le segnalazioni statistiche devono essere effettuate dai gestori del contante che partecipano all’attività di ricircolo procedendo all’autenticazione e selezione delle banconote attraverso apparecchiature conformi e/o
Fallimento e concordato preventivo: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento sui compensi
27 Marzo 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 72 del 26 marzo 2012) il Decreto Ministero della Giustizia 25 gennaio 2012, n. 30, contente il Regolamento concernente l’adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallimentari e la determinazione dei compensi nelle procedure di
Il Governo Monti ripristina le commissioni bancarie: modificata la norma del Decreto Liberalizzazioni
26 Marzo 2012
Con Decreto Legge 24 marzo 2012 n. 29 (G.U. n. 71 del 24 marzo 2012) il Governo Monti ha ripristinato le commissioni bancarie, eliminate dal c.d. Decreto Liberalizzazioni (Decreto Legge 24 gennaio 2012 n. 1, così come convertito, con modificazioni,