Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Decreto Fare: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69
24 Giugno 2013
Pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 50 alla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 144 del 21 giugno 2013, il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (c.d. “Decreto Fare”).
Obblighi di trasparenza delle partecipazioni rilevanti riconducibili ai trust: nuova comunicazione Consob
24 Giugno 2013
Consob ha posto in pubblica consultazione la bozza di comunicazione di carattere generale in materia di obblighi di trasparenza delle partecipazioni rilevanti riconducibili ai trust. Nell’ambito dell’attività di vigilanza effettuata dalla Consob in relazione alle comunicazioni delle partecipazioni rilevanti ex
Segnalazioni delle perdite storicamente registrate sulle posizioni in default: le nuove Istruzioni Banca d’Italia
21 Giugno 2013
Pubblicata da Banca d’Italia la Circolare n. 284 del 18 giugno 2013 recante Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni delle perdite storicamente registrate sulle posizioni in default. La Circolare prevede la costruzione di un archivio che raccolga dati sull’attività di
Mutui degli enti locali: il MEF fissa il costo globale annuo massimo
21 Giugno 2013
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 20 giugno 2013 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 giugno 2013 di determinazione del costo globale annuo massimo per le operazioni di mutuo effettuate dagli enti locali, ai sensi del decreto-legge
Mutui ipotecari: nuove Opinion EBA su concessione del credito e trattamento dei debitori in difficoltà
20 Giugno 2013
L’EBA (Autorità bancaria europea) ha pubblicato due pareri concernente buone prassi per la responsabile concessione di mutui ipotecari (Opinion on Good Practices for Responsible Mortgage Lending) e per il trattamento dei mutuatari in difficoltà di pagamento dei mutui (Opinion on
Lotta all’evasione fiscale e trasparenza su imprese e trust: gli impegni dell’Italia al G8
19 Giugno 2013
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il testo ufficiale del programma condiviso al summit G8 del 17 e 18 giugno 2013 indicante le azioni che l’Italia si é impegnata ad intraprendere per contrastare l’evasione fiscale e promuovere la
Rete di imprese: chiarimenti Agenzia delle Entrate sull’acquisto di autonoma soggettività giuridica
19 Giugno 2013
Con Circolare n. 20/E del 18 giugno 2013 l’Agenzia delle Entrate ha forniti chiarimenti sulle conseguenze fiscali derivanti dalla possibilità per la rete di imprese di acquisire autonoma soggettività giuridica.
Trasparenza e correttezza dei rapporti tra intermediari e clienti: le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
18 Giugno 2013
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento di modifica alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti (provvedimento della Banca d’Italia del 29 luglio
Risoluzione delle controversie online dei consumatori: nuovo Regolamento (UE) n. 524/2013
18 Giugno 2013
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 giugno 2013 il Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il Regolamento (CE) n.
Decreto Fare: le novità in materia di giustizia civile
17 Giugno 2013
Il Consiglio dei ministri riunitosi il 15 Giugno 2013 ha approvato un decreto legge recante misure urgenti in materia di crescita (c.d. “Decreto Fare”).
Nuovi rimborsi per le polizze vita “dormienti”: istruzioni operative per le imprese di assicurazione
17 Giugno 2013
Con lettera al mercato del 14 giugno 2013 l’IVASS ha fornito istruzioni operative alle imprese di assicurazione per favorire la massima conoscenza e diffusione tra i consumatori della riapertura dei termini per il rimborso delle polizze vita “dormienti”.
Agenzie di rating del credito: le nuove linee guida ESMA sul Regolamento (CE) n. 1060/2009
17 Giugno 2013
L’ESMA ha pubblicato le proprie linee guida e raccomandazioni sul campo di applicazione del Regolamento (CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 relativo alle agenzie di rating del credito (ESMA/2013/720 - Final Report Guidelines