Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Certificates: Consob esclude misure di product intervention sui turbo-like
2 Agosto 2021
Con comunicato stampa del 27 luglio scorso Consob ha fornito indicazioni sull’operatività su turbo certificates e minifuture certificates. L’intervento segue quello dell’Autorità olandese per i mercati finanziari dello scorso 30 giugno con cui sono state adottate specifiche misure di product
SFDR: chiarimenti ESAs sull’informativa di sostenibilità
27 Luglio 2021
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato delle Q&A relative al Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
MiFIR: aggiornamento di luglio 2021 alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
23 Luglio 2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).L’aggiornamento riguarda in particolare:le azioni da intraprendere da parte del gestore della sede di negoziazione o
Borsa italiana: pubblicate le modifiche ai Regolamenti degli MTF in vigore dal 3 agosto
23 Luglio 2021
Con Avviso n. 24573 del 19 luglio 2021 Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche ai Regolamenti degli MTF (Sistemi multilaterali di negoziazione o Multilateral Trading Facilities).Le modifiche riguardano:il Regolamento AIM Italia;il Regolamento ATFUND;il Regolamento BIT EQUITY MTF;il Regolamento del Mercato
OICVM: aggiornamento di luglio 2021 alle Q&A ESMA sulle commissioni di performance
23 Luglio 2021
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2009/65/CE sugli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM).L’aggiornamento riguarda:le modalità di pagamento delle commissioni di performance ai gestori di portafoglio delegati;la frequenza di cristallizzazione delle commissioni di
AIFMD: aggiornamento di luglio 2021 alle Q&A ESMA sulle commissioni di performance
21 Luglio 2021
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD).L’aggiornamento riguarda:le commissioni di performance per i gestori di portafoglio delegati da un GEFIA;la frequenza di cristallizzazione delle commissioni di
OICVM: rapporto ESMA sulle sanzioni emesse dalle NCA nel 2020
21 Luglio 2021
L’ESMA ha pubblicato la relazione relativa all’anno 2020 sulle sanzioni di vigilanza adottate dalle Autorità nazionali competenti (NCA) ai sensi della Direttiva 2009/65/CE sugli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM). Il numero di NCA che hanno emesso sanzioni (sanzioni
Depositari centrali di titoli: rapporto ESMA sulla fornitura di servizi ausiliari bancari
19 Luglio 2021
L’ESMA ha pubblicato il rapporto sulla fornitura di servizi ausiliari di tipo bancario da parte dei depositari centrali di titoli (CSD).Il rapporto contiene suggerimenti per migliorare il processo di autorizzazione per i CSD nonché delle proposte per facilitare la fornitura
MiFID II: in consultazione le Linee guida ESMA su politiche e prassi retributive
19 Luglio 2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione su una proposta di Linee guida su alcuni aspetti delle politiche e delle prassi retributive previste dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II). La remunerazione del personale coinvolto nella fornitura di servizi e attività di investimento