Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Resilienza informatica: gli strumenti a tutela del sistema finanziario
15 Febbraio 2023
L'European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un approfondimento sullo stato di sviluppo degli strumenti macroprudenziali per resilienza informatica.
Covered bond: in consultazione le nuove disposizioni Banca d’Italia
13 Gennaio 2023
Banca d’Italia ha avviato una nuova consultazione sulle modifiche alle disposizioni in materia di obbligazioni bancarie garantite (covered bond) contenute nella Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013.
Tutela consumatori in ambito finanziario: i nuovi Principi OCSE
19 Dicembre 2022
Pubblicata dall’OCSE la Raccomandazione aggiornata sui Principi di alto livello per la tutela dei consumatori in ambito finanziario (High-Level Principles on Financial Consumer Protection).
IFD/IFR: in consultazione gli schemi di Regolamento Banca d’Italia per il recepimento
6 Maggio 2022
Ai fini del recepimento della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e dell'attuazione del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFRD), la Banca d'Italia ha posto in pubblica consultazione due schemi di regolamentazione.
Enti creditizi e imprese di investimento: consultazione sui requisiti dei partecipanti al capitale
5 Maggio 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha posto in pubblica consultazione due schemi di regolamento concernenti i requisiti di onorabilità e i criteri di competenza e correttezza dei partecipanti al capitale degli enti creditizi e delle imprese
ESAs: pubblicato il rapporto annuale sulle attività del 2021
19 Aprile 2022
Il comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme ESAs) ha pubblicato oggi il rapporto annuale 2021, fornendo un resoconto dettagliato del lavoro congiunto portato a termine nell'ultimo anno.
Nuove misure restrittive alla Russia: la Decisione (PESC) 2022/578
12 Aprile 2022
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 8 aprile 2022 la Decisione (PESC) 2022/578 del Consiglio dell’8 aprile 2022 che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
Greenwashing, un fenomeno in progressiva espansione
12 Aprile 2022
Il tema del greenwashing ha assunto oramai una dimensione centrale nell’attività di impresa. In un contesto sempre maggiormente votato alle tematiche della sostenibilità, infatti, le imprese sono portate a valorizzare questi profili nell’attività di promozione propria e dei propri prodotti
Consob: pubblicato il piano delle attività di regolazione 2022
11 Aprile 2022
Consob ha pubblicato il piano delle attività di regolazione relativo all'anno 2022, incentrato sull'attività regolamentare e sulle verifiche d’impatto della regolamentazione (VIR) che la Consob intende svolgere – rispettivamente - nel corso del 2022 e del biennio 2022-2023.
Offerta al pubblico di titoli di debito: protocollo d’intesa Banca D’Italia e Consob
29 Marzo 2022
La Banca d'Italia e la Consob hanno sottoscritto un nuovo protocollo d'intesa in materia di scambio di informazioni sulle banche che effettuano offerte al pubblico aventi ad oggetto titoli di debito (infobond).
Crisi Ucraina: il comunicato congiunto di Banca d’Italia, Consob, IVASS e UIF
8 Marzo 2022
Con comunicato del 7 marzo 2022, Banca d'Italia, Consob, IVASS e UIF richiamano l'attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall'Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08