Sanzioni Consob e violazione del dovere di vigilanza dei sindaci nelle società quotate
23 Luglio 2018
Brando M. Cremona
[ Cassazione Civile, Sez. II, 12 marzo 2018, n. 5914 – Pres. Pettiti, Rel. Federico
]
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione ribadisce, in conformità al proprio consolidato indirizzo, che la complessa articolazione della struttura organizzativa di una società quotata non possa comportare l’esclusione o il semplice affievolimento del potere-dovere di controllo riconducibile
Intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali e azione individuale di risarcimento del terzo
9 Luglio 2018
Marina Massaro
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 febbraio 2018, n. 3656 – Pres. Ambrosio, Rel. Nazzicone
]
Con l’ordinanza in commento la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali ed esperibilità dell’azione individuale del terzo ai sensi dell’art. 2395 c.c. Nello specifico, parte ricorrente ha domandato ai giudici di
La revoca delle deleghe gestorie costituisce giusta causa di dimissioni
6 Luglio 2018
Marina Massaro
[ Tribunale di Milano, 16 gennaio 2017, n. 428 – Pres. Perozziello, Rel. Vannicelli
]
Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Milano si è pronunciato in tema di revoca senza giusta causa delle deleghe conferite da parte del consiglio di amministrazione ai sensi dell’art. 2381 c.c..
[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 luglio 2018, n. 17498 – Pres. Schirò, Rel. Nazzicone
]
È lecito e meritevole di tutela l’accordo negoziale concluso tra i soci di società azionaria, con il quale l’uno, in occasione del finanziamento partecipativo così operato, si obblighi a manlevare l’altro dalle eventuali conseguenze negative del conferimento effettuato in società,
Violazione di patti parasociali e presupposti del risarcimento
5 Luglio 2018
[ Tribunale di Milano, 02 maggio 2017, n. 4767 – Pres. Rel. Perozziello
]
Il socio parte di patto parasociale può agire in via risarcitoria nei confronti degli altri soci stipulanti solo ove sussistano gli estremi di un danno diretto nei suoi confronti quale conseguenza di un inadempimento del patto e non già mero
La qualifica di socio illimitatamente responsabile non è incompatibile con quella di fideiussore
5 Luglio 2018
Manfredi Sclopis
[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 marzo 2018, n. 7139 – Pres. Ambrosio, Rel. Dolmetta
]
Con la pronuncia in esame, la Suprema Corte detta un principio importante relativo ai rapporti tra socio e società di persone, stabilendo come la qualifica di socio non pregiudichi a priori la possibilità di regolamentare in altro modo i rapporti
Vendita di pacchetti azionari e preventiva approvazione della società capogruppo
4 Luglio 2018
Marina Massaro
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9001 – Pres. Ambrosio, Rel. Valitutti
]
La controversia in esame trae origine dall’azione promossa dinnanzi ai giudici di prime cure da parte di una società per azioni al fine di ottenere la pronuncia di una sentenza costitutiva ai sensi dell’art. 2932 c.c. che tenesse luogo della
Danno da sottoscrizione di nuove azioni per la falsa rappresentazione del bilancio ed onere probatorio del socio
29 Giugno 2018
Manfredi Sclopis – Trainee presso Linklaters LLP
[ Tribunale di Torino, 28 marzo 2017, n. 1667 – Pres. Ratti, Rel. Martinat
]
Con la sentenza in esame, il Tribunale di Torino ha stabilito come il socio di una società per azioni che intenda agire per ottenere il risarcimento del danno derivante dalla sottoscrizione di nuove azioni per la falsa rappresentazione del bilancio,
Azione sociale di responsabilità e onere della prova
26 Giugno 2018
Marina Massaro
[ Cassazione Civile, Sez. I, 12 aprile 2018, n. 9071 – Pres. Ambrosio, Rel. Dolmetta
]
Nel contesto di una azione sociale di responsabilità incombe sulla società l’onere di individuare (oltre che dimostrare) le condotte compiute dall’amministratore in violazione dei doveri inerenti alla funzione svolta – cioè i fatti costitutivi della responsabilità – e i danni
Sul dovere di vigilanza del collegio sindacale di imprese bancarie quotate
19 Giugno 2018
Marina Massaro
[ Cassazione Civile, Sez. II, 22 gennaio 2018, n. 1529 – Pres. Petitti, Rel. Varrone
]
Con la pronuncia in esame la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata, inter alia, in tema di obblighi dei membri del collegio sindacale di società bancarie.
Limiti alla responsabilità solidale degli amministratori di S.r.l.
18 Giugno 2018
Alessandro Paccoi
[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 gennaio 2018, n. 2038 – Pres. Di Palma, Rel. Nazzicone
]
Con la sentenza in commento, la Suprema Corte è recentemente tornata ad occuparsi della delicata tematica della responsabilità degli amministratori di S.r.l.. Nello specifico, la Corte ha sostenuto che la regola della responsabilità solidale degli amministratori di S.r.l., come dettata