Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Nuovo Quaderno di finanza Consob sulla domanda di consulenza finanziaria
23 Marzo 2016
Pubblicato il nuovo Quaderno di finanza Consob dal titolo “Financial advice seeking, financial knowledge and overconfidence. Evidence from the Italian market”. Il lavoro analizza le determinanti della domanda di consulenza finanziaria avvalendosi di un campione rappresentativo di decisori finanziari italiani,
MIFID II: traduzione ufficiale degli orientamenti ESMA sulla valutazione delle conoscenze e competenze degli addetti alla consulenza o a fornire informazioni su strumenti finanziari
22 Marzo 2016
In data 22 marzo 2016 l’ESMA ha pubblicato la traduzione nelle varie lingue dell’Unione Europea dei propri “Orientamenti” in relazione all’uniforme applicazione delle previsioni della Direttiva 2014/65/UE (“MIFID II”) per la valutazione delle conoscenze ed esperienze nel settore finanziario.
In GU il nuovo Regolamento sulla prova attitudinale per l’accesso alla professione di attuario
2 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2016 il decreto Ministero della giustizia 3 febbraio 2016, n. 22, con cui è stato emanato il Regolamento di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, in
L’ESMA pubblica la traduzione in italiano del “Modulo standard per la notifica dello Stato Membro d’origine”
22 Febbraio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un template in lingua italiana del “Modulo standard per la notifica dello Stato membro d’origine”. Tale documento potrà essere utilizzato ai fini delle comunicazioni richieste dalla Direttiva 2003/71/CE relativa al prospetto
L’ESMA pubblica il primo “Supervisory Convergence Work Programme”
15 Febbraio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato – per la prima volta dalla sua istituzione – un “Supervisory Convergence Work Programme”. Il documento delinea e descrive le attività di vigilanza che l’ESMA eserciterà nel 2016 al fine di
MiFID II e MiFIR: la Commissione propone di posticipare di un anno l’applicazione della nuova normativa
10 Febbraio 2016
La Commissione Europea ha pubblicato una Proposta di Direttiva e una Proposta di Regolamento, mirate a posticipare di un anno l’applicazione della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 relativi ai mercati degli strumenti finanziari. In base
L’ESMA pubblica il proprio “2015 Annual Report and 2016 Work Plan”
8 Febbraio 2016
Come accade all’inizio di ogni anno, la European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato il proprio “Annual Report and Work Plan”. Da un lato, la sezione “Annual Report” analizza l’attività dell’ESMA con riferimento all’anno 2015, dall’altro il “Work Plan”
Lettera congiunta ESAs alla Commissione Europea sul cross-selling di prodotti finanziari nell’Unione Europea
8 Febbraio 2016
La lettera è stata predisposta congiuntamente dai presidenti di EBA, EIOPA e ESMA ed è stata inviata al Commissario Jonathan Hill responsabile della stabilità finanziaria, dei servizi di investimento e della capital markets union.
MiFID II: pubblicate le traduzioni degli Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati
8 Febbraio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato le traduzioni in tutte le lingue ufficiali degli Stati Membri dell’Unione Europea degli Orientamenti in materia di esecuzione di ordini per conto della clientela in relazione agli strumenti di debito complessi
Market making activities: l’ESMA pubblica una peer review sulle esenzioni garantite da alcune autorità nazionali competenti
13 Gennaio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha redatto e pubblicato un documento di peer review riguardante le esenzioni in materia di attività di market making (“attività di supporto agli scambi”), garantite da talune autorità nazionali competenti ai sensi dell’articolo
MiFIR: consultazione ESMA su segnalazione delle transazioni, dati di riferimento, conservazione dei dati su ordini e clock synchronisation
12 Gennaio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un documento di consultazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (Regolamento MiFIR). La consultazione ha ad oggetto l’applicazione di Regulatory Technical Standards in materia di:
ESAs richiede di fornire osservazioni con riguardo all’automatizzazione della consulenza finanziaria
24 Dicembre 2015
ESAs – ossia il comitato congiunto composto da EBA, EIOPA e ESMA – ha emanato un dicussion paper sull’automatizzazione della consulenza finanziaria per comprendere se sia richiesta l’adozione di azioni per sfruttare i potenziali benefici derivanti da tale innovazione mitigandone