Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Sound practices IOSCO per una maggior tutela degli anziani che operano come investitori
5 Aprile 2018
IOSCO ha pubblicato un report che analizza la maggior vulnerabilità degli anziani in relazione alle attività di investimento, evidenziando come tali soggetti siano solitamente esposti ad un maggior rischio di frodi finanziarie e investimenti inadatti, sia per la complessità dei
MiFID II: aggiornate le Q&A ESMA sui commodity derivatives
30 Marzo 2018
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile al contratti derivati su merci. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto:
Opzioni binarie vietate e CFD limitati per gli investitori retail
29 Marzo 2018
L’ESMA ha deciso di vietare le opzioni binarie e di limitare i contratti per differenze (CFD) al fine di garantire una maggior tutela degli investitori al dettaglio. In particolare, ESMA ha stabilito:
MiFID II: ESMA aggiorna le Q&A sulla tutela degli investitori
23 Marzo 2018
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento riguarda il tema degli inducements e della trsaparenza su
Investimenti in valute virtuali e ICOs: ESMA conferma le preoccupazioni per la clientela retail
20 Marzo 2018
ESMA pubblica il nuovo Report su tendenze, rischi e fragilità dei mercati finanziari UE (Trends, Risks, and Vulnerabilities, TRV), che conferma le preoccupazioni dell’autorità rispetto agli investimenti da parte di clientela retail in prodotti speculativi e rischio, quali le valute
Commercializzazione di diamanti: le banche devono prestare la massima attenzione alle esigenze conoscitive dei clienti
15 Marzo 2018
Con comunicato pubblicato ieri sul proprio sito internet, Banca d’Italia ha reso noto di aver inviato una comunicazione alle banche per ricordare che esse, anche quando intendono fornire servizi che non hanno natura bancaria e finanziaria, come nel caso della
Finanza sostenibile: il piano della Commissione europea
9 Marzo 2018
La Commissione UE ha pubblicato una Comunicazione (2018) 97/2 contenente il “Piano d’azione per la finanza sostenibile”.In particolare, il Piano ha come obiettivo di:
Product governance: Consob recepisce gli Orientamenti dell’ESMA
23 Febbraio 2018
Con avviso del 22 febbraio 2018 Consob ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti dell’ESMA in materia di governo dei prodotti, attuativi del regime MiFID II. La “Guidelines on MiFID II product governance requirements” erano state pubblicate lo
In Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento intermediari
20 Febbraio 2018
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 7 alla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2018 la Delibera Consob 15 febbraio 2018 n. 20307 con cui è stato emanato il nuovo Regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio
MiFID II e MiFIR: pubblicato il nuovo Regolamento Intermediari della Consob
16 Febbraio 2018
Con Delibera 16 febbraio 2018 n. 20307 la Consob ha approvato il nuovo Regolamento Intermediari di recepimento della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Il Regolamento, che entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione
Prodotti OTC a leva: consultazione IOSCO su possibili misure per accrescere la tutela degli investitori retail
13 Febbraio 2018
IOSCO ha posto in consultazione alcune misure normative volte ad accrescere la tutela degli investitori al dettaglio in sede di offerta e vendita di prodotti OTC che utilizzino la leva finanziaria. In particolare, il rapporto si sofferma sui contratti rolling
MiFID II: nuove Q&A ESMA sulle deroghe al regime di trasparenza pre-trade in caso di strumenti non equity
8 Febbraio 2018
L’ESMA ha aggiornato le sue Q&A in materia di trasparenza e struttura dei mercati ai sensi della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Le nuove Q&A si soffermano: sulle deroghe al regime di trasparenza pre-trade