Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
Basilea3: per l’ABI sono necessarie correzioni per evitare il rischio di restrizione del credito
22 Giugno 2011
Regole sì, ma in sintonia con le esigenze dell’economia reale. Questo il pensiero espresso dal Direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, all’apertura del convegno che ABI ha organizzato sul tema di Basilea3.
Comunicazione Banca d’Italia in materia di requisiti patrimoniali: floor dell’80% anche l’anno 2011
10 Giugno 2011
Con comunicazione del 04 maggio 2011 presente nel Bollettino di Vigilanza n. 5 del maggio 2011, la Banca d’Italia ha previsto che la disciplina dettata nel Titolo II, Capitolo 6, Sezione II, paragrafo 6 della Circolare n. 263 Nuove disposizioni
WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
Strumenti di monitoraggio e mitigazione
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05